Sono tante le Associazioni di pugliesi nel mondo. Esistono da decenni e da decenni cercano di non perdere il senso delle radici. Con i new media è possibile corroborare quanto da loro già fatto.
“PUGLIA SENZA CONFINI – i giovani pugliesi nel mondo si raccontano” è un progetto dell’Associazione I Like Puglia Internantional per consolidare l’attaccamento alla Puglia di tutti quei giovani che hanno lasciato la terra d’origine per vivere all’estero.
Lo scopo è di conoscerli e di apprendere, attraverso le loro testimonianze, quali potrebbero essere gl’incentivi per convincerli a tornare in Puglia in coerenza con la strategia regionale “#mareAsinistra”.
Insomma, possono le loro istanze essere prese in considerazione? Possono suggerirci il modo migliore per tenera “viva” la comunicazione? Sono queste le domande dalle quali si è partiti per realizzare una piccola, ma verace ricognizione in una comunità di ragazze e ragazzi la cui scelta di vivere “lontano da casa” è ormai un dato di fatto, acclarato da non poche statistiche ed analisi sociologiche.
La speranza è di comprendere, attraverso i loro pensieri, le mosse giuste da compiere per farli sentire, sempre e comunque, figlie e figli di Puglia.
https://ilikepuglia.it/27/11/2024/puglia-vincenzo-scamarcio/
https://ilikepuglia.it/29/11/2024/puglia-senza-confini/
https://ilikepuglia.it/30/11/2024/puglia-senza-confini-2/
https://ilikepuglia.it/02/12/2024/puglia-senza-confini-eleonora-roberti/
https://ilikepuglia.it/03/12/2024/puglia-senza-confini-carlo-parisi/
https://ilikepuglia.it/04/12/2024/puglia-senza-confini-ines-di-monte/
https://ilikepuglia.it/05/12/2024/puglia-senza-confini-3/
https://ilikepuglia.it/06/12/2024/puglia-senza-confini-rebecca-biallo/
https://ilikepuglia.it/07/12/2024/puglia-senza-confini-4/
https://ilikepuglia.it/08/12/2024/puglia-senza-confini-5/
REGIONE PUGLIA – INTERVENTI IN FAVORE DEI PUGLIESI NEL MONDO – Legge Regionale 11 dicembre 2000, n. 23, Art. 10 ‐ PIANO 2024
“Puglia senza confini” i giovani pugliesi nel mondo si raccontano
Sono tante le Associazioni di pugliesi nel mondo. Esistono da decenni e da decenni cercano di non perdere il senso delle radici. Con i new media è possibile corroborare quanto da loro già fatto.
“PUGLIA SENZA CONFINI – i giovani pugliesi nel mondo si raccontano” è un progetto dell’Associazione I Like Puglia Internantional per consolidare l’attaccamento alla Puglia di tutti quei giovani che hanno lasciato la terra d’origine per vivere all’estero.
Lo scopo è di conoscerli e di apprendere, attraverso le loro testimonianze, quali potrebbero essere gl’incentivi per convincerli a tornare in Puglia in coerenza con la strategia regionale “#mareAsinistra”.
Insomma, possono le loro istanze essere prese in considerazione? Possono suggerirci il modo migliore per tenera “viva” la comunicazione? Sono queste le domande dalle quali si è partiti per realizzare una piccola, ma verace ricognizione in una comunità di ragazze e ragazzi la cui scelta di vivere “lontano da casa” è ormai un dato di fatto, acclarato da non poche statistiche ed analisi sociologiche.
La speranza è di comprendere, attraverso i loro pensieri, le mosse giuste da compiere per farli sentire, sempre e comunque, figlie e figli di Puglia.
Sono tante le Associazioni di pugliesi nel mondo. Esistono da decenni e da decenni cercano di non perdere il senso delle radici. Con i new media è possibile corroborare quanto da loro già fatto.
“PUGLIA SENZA CONFINI – i giovani pugliesi nel mondo si raccontano” è un progetto dell’Associazione I Like Puglia Internantional per consolidare l’attaccamento alla Puglia di tutti quei giovani che hanno lasciato la terra d’origine per vivere all’estero.
Lo scopo è di conoscerli e di apprendere, attraverso le loro testimonianze, quali potrebbero essere gl’incentivi per convincerli a tornare in Puglia in coerenza con la strategia regionale “#mareAsinistra”.
Insomma, possono le loro istanze essere prese in considerazione? Possono suggerirci il modo migliore per tenera “viva” la comunicazione? Sono queste le domande dalle quali si è partiti per realizzare una piccola, ma verace ricognizione in una comunità di ragazze e ragazzi la cui scelta di vivere “lontano da casa” è ormai un dato di fatto, acclarato da non poche statistiche ed analisi sociologiche.
La speranza è di comprendere, attraverso i loro pensieri, le mosse giuste da compiere per farli sentire, sempre e comunque, figlie e figli di Puglia.
Sono tante le Associazioni di pugliesi nel mondo. Esistono da decenni e da decenni cercano di non perdere il senso delle radici. Con i new media è possibile corroborare quanto da loro già fatto.
“PUGLIA SENZA CONFINI – i giovani pugliesi nel mondo si raccontano” è un progetto dell’Associazione I Like Puglia Internantional per consolidare l’attaccamento alla Puglia di tutti quei giovani che hanno lasciato la terra d’origine per vivere all’estero.
Lo scopo è di conoscerli e di apprendere, attraverso le loro testimonianze, quali potrebbero essere gl’incentivi per convincerli a tornare in Puglia in coerenza con la strategia regionale “#mareAsinistra”.
Insomma, possono le loro istanze essere prese in considerazione? Possono suggerirci il modo migliore per tenera “viva” la comunicazione? Sono queste le domande dalle quali si è partiti per realizzare una piccola, ma verace ricognizione in una comunità di ragazze e ragazzi la cui scelta di vivere “lontano da casa” è ormai un dato di fatto, acclarato da non poche statistiche ed analisi sociologiche.
La speranza è di comprendere, attraverso i loro pensieri, le mosse giuste da compiere per farli sentire, sempre e comunque, figlie e figli di Puglia.
Sono tante le Associazioni di pugliesi nel mondo. Esistono da decenni e da decenni cercano di non perdere il senso delle radici. Con i new media è possibile corroborare quanto da loro già fatto.
“PUGLIA SENZA CONFINI – i giovani pugliesi nel mondo si raccontano” è un progetto dell’Associazione I Like Puglia Internantional per consolidare l’attaccamento alla Puglia di tutti quei giovani che hanno lasciato la terra d’origine per vivere all’estero.
Lo scopo è di conoscerli e di apprendere, attraverso le loro testimonianze, quali potrebbero essere gl’incentivi per convincerli a tornare in Puglia in coerenza con la strategia regionale “#mareAsinistra”.
Insomma, possono le loro istanze essere prese in considerazione? Possono suggerirci il modo migliore per tenera “viva” la comunicazione? Sono queste le domande dalle quali si è partiti per realizzare una piccola, ma verace ricognizione in una comunità di ragazze e ragazzi la cui scelta di vivere “lontano da casa” è ormai un dato di fatto, acclarato da non poche statistiche ed analisi sociologiche.
La speranza è di comprendere, attraverso i loro pensieri, le mosse giuste da compiere per farli sentire, sempre e comunque, figlie e figli di Puglia.
Sono tante le Associazioni di pugliesi nel mondo. Esistono da decenni e da decenni cercano di non perdere il senso delle radici. Con i new media è possibile corroborare quanto da loro già fatto.
“PUGLIA SENZA CONFINI – i giovani pugliesi nel mondo si raccontano” è un progetto dell’Associazione I Like Puglia Internantional per consolidare l’attaccamento alla Puglia di tutti quei giovani che hanno lasciato la terra d’origine per vivere all’estero.
Lo scopo è di conoscerli e di apprendere, attraverso le loro testimonianze, quali potrebbero essere gl’incentivi per convincerli a tornare in Puglia in coerenza con la strategia regionale “#mareAsinistra”.
Insomma, possono le loro istanze essere prese in considerazione? Possono suggerirci il modo migliore per tenera “viva” la comunicazione? Sono queste le domande dalle quali si è partiti per realizzare una piccola, ma verace ricognizione in una comunità di ragazze e ragazzi la cui scelta di vivere “lontano da casa” è ormai un dato di fatto, acclarato da non poche statistiche ed analisi sociologiche.
La speranza è di comprendere, attraverso i loro pensieri, le mosse giuste da compiere per farli sentire, sempre e comunque, figlie e figli di Puglia.
Sono tante le Associazioni di pugliesi nel mondo. Esistono da decenni e da decenni cercano di non perdere il senso delle radici. Con i new media è possibile corroborare quanto da loro già fatto.
“PUGLIA SENZA CONFINI – i giovani pugliesi nel mondo si raccontano” è un progetto dell’Associazione I Like Puglia Internantional per consolidare l’attaccamento alla Puglia di tutti quei giovani che hanno lasciato la terra d’origine per vivere all’estero.
Lo scopo è di conoscerli e di apprendere, attraverso le loro testimonianze, quali potrebbero essere gl’incentivi per convincerli a tornare in Puglia in coerenza con la strategia regionale “#mareAsinistra”.
Insomma, possono le loro istanze essere prese in considerazione? Possono suggerirci il modo migliore per tenera “viva” la comunicazione? Sono queste le domande dalle quali si è partiti per realizzare una piccola, ma verace ricognizione in una comunità di ragazze e ragazzi la cui scelta di vivere “lontano da casa” è ormai un dato di fatto, acclarato da non poche statistiche ed analisi sociologiche.
La speranza è di comprendere, attraverso i loro pensieri, le mosse giuste da compiere per farli sentire, sempre e comunque, figlie e figli di Puglia.
Sono tante le Associazioni di pugliesi nel mondo. Esistono da decenni e da decenni cercano di non perdere il senso delle radici. Con i new media è possibile corroborare quanto da loro già fatto.
“PUGLIA SENZA CONFINI – i giovani pugliesi nel mondo si raccontano” è un progetto dell’Associazione I Like Puglia Internantional per consolidare l’attaccamento alla Puglia di tutti quei giovani che hanno lasciato la terra d’origine per vivere all’estero.
Lo scopo è di conoscerli e di apprendere, attraverso le loro testimonianze, quali potrebbero essere gl’incentivi per convincerli a tornare in Puglia in coerenza con la strategia regionale “#mareAsinistra”.
Insomma, possono le loro istanze essere prese in considerazione? Possono suggerirci il modo migliore per tenera “viva” la comunicazione? Sono queste le domande dalle quali si è partiti per realizzare una piccola, ma verace ricognizione in una comunità di ragazze e ragazzi la cui scelta di vivere “lontano da casa” è ormai un dato di fatto, acclarato da non poche statistiche ed analisi sociologiche.
La speranza è di comprendere, attraverso i loro pensieri, le mosse giuste da compiere per farli sentire, sempre e comunque, figlie e figli di Puglia.
Sono tante le Associazioni di pugliesi nel mondo. Esistono da decenni e da decenni cercano di non perdere il senso delle radici. Con i new media è possibile corroborare quanto da loro già fatto.
“PUGLIA SENZA CONFINI – i giovani pugliesi nel mondo si raccontano” è un progetto dell’Associazione I Like Puglia Internantional per consolidare l’attaccamento alla Puglia di tutti quei giovani che hanno lasciato la terra d’origine per vivere all’estero.
Lo scopo è di conoscerli e di apprendere, attraverso le loro testimonianze, quali potrebbero essere gl’incentivi per convincerli a tornare in Puglia in coerenza con la strategia regionale “#mareAsinistra”.
Insomma, possono le loro istanze essere prese in considerazione? Possono suggerirci il modo migliore per tenera “viva” la comunicazione? Sono queste le domande dalle quali si è partiti per realizzare una piccola, ma verace ricognizione in una comunità di ragazze e ragazzi la cui scelta di vivere “lontano da casa” è ormai un dato di fatto, acclarato da non poche statistiche ed analisi sociologiche.
La speranza è di comprendere, attraverso i loro pensieri, le mosse giuste da compiere per farli sentire, sempre e comunque, figlie e figli di Puglia.
© Riproduzione riservata