La Regione Puglia, attraverso la misura “PUGLIA CAPITALE SOCIALE 3.0” ha realizzato un quaderno operativo per raccontare alle bambine ed ai bambini un rapporto tra loro che sia di parità, pur nella differenza, di scambio e non di diffidenza.
Ed è proprio su questi temi che è basata l’azione dell’Associazione Aps di Bari esecutrice del progetto.
Affinché la parità di genere e la tutela delle minoranze contro le discriminazioni possano essere narrate con leggerezza ed entusiasmo attraverso lo strumento didattico per eccellenza: il gioco.
L’augurio è che questo album possa contribuire attivamente a prevenire e contrastare episodi di razzismo ed a soddisfare un bisogno sempre più diffuso e necessario di colmare i vuoti ed i silenzi sugli argomenti trattati.
La pubblicazione realizzata in tre lingue, Italiano, Albanese ed Hindi, è scaricabile gratuitamente dal sito internet: www.perbeneaps.it
Il progetto è realizzato con il contributo della Regione Puglia e del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. – “Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel Terzo Settore (artt. 72 e 73 n. D.Lgs. n. 117/2017)-Avviso PugliaCapitaleSociale 3.0”
© Riproduzione riservata