L’avvento della pandemia ha segnato una serie di cambiamenti sociali importanti, uno di questi è la consacrazione del gioco d’azzardo come mero passatempo. Mentre in passato i casinò erano un ambiente d’élite o, al contrario, qualcosa da nascondere e di clandestino, oggi sono diventati un luogo di svago. Ormai sempre più persone utilizzano siti online per giocare al casinò senza nemmeno la necessità di dover uscire di casa, ma come scegliere tra tutti quelli disponibili? Il web ne offre talmente tanti che è difficile capire a quali ci si può affidare. Una prima distinzione va fatta tra casinò con licenza AAMS e quelli senza. La licenza AAMS è una certificazione italiana rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato (ADM) che conferisce alle piattaforme la piena legalità nel nostro Paese. Non si tratta, però, solo di un indice di legalità, ma è anche uno dei modi per scoprire se un casino online è sicuro. Giusto? Le cose non stanno proprio così.
Casinò senza licenza AAMS non è sinonimo di inaffidabilità
In realtà la licenza AAMS identifica i siti che possono agire su suolo italiano ma non per questo i portali che non ce l’hanno devono essere ritenuti truffaldini. Migliaia di piattaforme straniere dedite al gioco d’azzardo hanno deciso di non adottare una licenza AAMS eppure lavorano da decenni e sono dei nomi altisonanti nel settore. Non esiste infatti solo la licenza AAMS ma moltissime altre come la Curaçao, Malta, ecc. Ognuna è caratterizzata da una serie di regole e limiti perciò il casinò dovrà sottostare a queste direttive.
Perché molti casinò non vogliono la licenza AAMS?
Una licenza AAMS ha un ingente costo, se si considera che il mercato è molto limitato (la popolazione italiana è numericamente inferiore rispetto ad altre) allora è comprensibile che una determinata piattaforma decida di optare per licenze differenti. Ci sono poi coloro che vogliono specializzarsi su un mercato estero specifico mentre altri ancora possono far passare del tempo prima di rinnovare la licenza AAMS e ciò li lascia scoperti temporaneamente. In ogni caso, senza licenza AAMS non possono rivolgersi direttamente al pubblico italiano però il pubblico italiano può rivolgersi a un sito estero e giocare senza problemi.
I pro dei casinò senza licenza AAMS
Si possono rilevare diversi pro per quanto riguarda i casinò senza licenza AAMS: in primis l’offerta di bonus di benvenuto ai nuovi giocatori che risulta decisamente più alta. La tassazione estera è infatti diversa da quella italiana, ciò comporta dei vantaggi dal punto di vista economico. Chi si iscrive è quindi attratto da un bonus di benvenuto più ricco. Le puntate minime e massime sono diverse da quelle previste nei casinò dotati di licenza AAMS, per cui il giocatore avrà maggiore libertà nella scelta della cifra con cui giocare. Un solo centesimo a puntata può far durare molto più a lungo il suo capitale!
I contro dei casinò senza licenza AAMS
Il fatto che ci siano molti pro, non significa che non esistano dei contro. I casinò ad esempio potrebbero essere soggetti a minori controlli perciò è essenziale affidarsi a una piattaforma seria. Sono a disposizione numerose classifiche dei migliori casinò in base a diversi parametri, come le recensioni degli utenti oppure il numero di bonus offerti. Tali graduatorie sono affidabili perché sono proposte da siti comparatori, ovvero portali che si occupano di controllare i casinò online e di suggerire i migliori. La loro opinione è quindi verificata e basata sull’affidabilità delle piattaforme. La lista dei casino senza licenza AAMS 2023 riporta una serie di nomi conosciuti ma anche alcune new entry che meritano un’occhiata.
Conosciamo qualche casinò senza licenza AAMS
I nomi su cui puntare sono davvero tanti per cui è consigliabile leggere le recensioni per capire le varie condizioni offerte. Troviamo, ad esempio, 22Bet: questo è un casinò il cui deposito minimo è solo di 1 euro. Dalla sua ha anche la possibilità di pagamenti diversificati, una sezione con le scommesse sportive e un’app per giocare tramite smartphone. Powbet sta soddisfacendo molto i giocatori grazie all’opzione che consente di usare la carta Postepay come deposito, oltre al succoso benvenuto di 500 euro e un generoso cashback. Non dispone di un’app da scaricare ma resta comunque una soluzione ottima per chi preferisce connettersi da PC.
E cosa dire di 1Bet? Un casinò che offre una programmazione piuttosto ricca, giri gratuiti e promozioni, e anche qui è presente la possibilità di utilizzare la Postepay al posto di un conto bancario. Insomma, le opzioni disponibili sono davvero tante perciò è raccomandabile cogliere le opportunità più soddisfacenti così da verificare in prima persona le differenze con i casinò che sono dotati di una licenza AAMS.
Come scegliere un casinò senza licenza AAMS?
Una volta effettuata una prima selezione bisognerà leggere le opinioni degli utenti iscritti per farsi un’idea circa l’affidabilità della piattaforma. Per capire se il casinò è sicuro e offre delle opportunità di gioco interessanti è bene controllare la sezione dedita alle promozioni e ai bonus di benvenuto, infine verificare quali licenze detiene il sito. Se non ne ha nemmeno una è meglio evitare di procedere con l’iscrizione in quanto potrebbe utilizzare giochi truffaldini. Se invece tutti i requisiti sono in regola allora si potrà effettuare la registrazione.
Di solito è con l’iscrizione che si ottiene il bonus di benvenuto, con o senza deposito. Il primo sarà vincolato all’apertura del conto e alla prima ricarica mentre i bonus senza deposito possono essere usati anche senza ricaricare il conto di gioco. In entrambi i casi sarà necessario rigiocare l’importo vinto per un numero prestabilito di volte per poter prelevare denaro reale. Pure i metodi di pagamento sono un fattore da controllare preventivamente, in particolare per chi ha intenzione di usare portafogli digitali e criptovalute. Anche in questo i casinò non AAMS si differenziano in quanto molto più innovativi. Nessuna paura per i propri dati sensibili perché pure questo tipo di portali utilizza una tecnologia intelligente che salvaguarda qualsiasi informazione privata perciò sia il denaro che i dati sono al sicuro.
© Riproduzione riservata