La Serie A è quasi arrivata al giro di boa, ancora due turni e poi si assegnerà il platonico titolo di campione d’inverno e si inizieranno a fare i conti per capire in proiezione quale potrà essere la classifica finale. La certezza è che per lo Scudetto sarà duello Inter-Juventus, le uniche capaci di tenere un ritmo alto mentre le altre tra errori e problemi vari hanno già mollato la presa.
Inter o Juventus, chi vincerà lo Scudetto?
I nerazzurri hanno una rosa più lunga e talentuosa, viaggiano a quattro punti di distanza dai bianconeri e stanno dimostrando una certa strapotenza che li porta ad aver perso una sola gara e ad avere miglior attacco e miglior difesa del torneo. Sono i favoriti e lo sanno, il compito di Inzaghi in questa stagione è quella di portare a Milano la seconda stella, anche con qualche sacrificio, vedasi eliminazione in Coppa Italia e secondo posto in Champions League. L’Inter ha tutto per farcela e lo confermano i migliori siti scommesse per il 2024 che assegnano a Lautaro e compagni il ruolo di favorita con unica rivale la Juve quotata comunque cinque volte la posta.
Allegri è l’unico che può fermare Inzaghi ma per farlo non dovrà più inciampare almeno fino al 4 febbraio quando a San Siro ci sarà lo scontro diretto. La Vecchia Signora è granitica e poco importa se non diverte, è seconda, tornerà in Champions League e proprio alla massima competizione europea chiede il favore di sfiancare i nerazzurri per rimanere a contatto, unica speranza per provare a colmare il gap.
Quarto posto e salvezza: battaglie aperte
Alle spalle della coppia di testa è bagarre per il terzo e quarto posto, il Milan è in caduta libera ma viaggia ancora a più tre sulla Fiorentina con Pioli che rischia l’esonero se dovesse continuare a questo ritmo. Alle spalle c’è la grande sorpresa Bologna, squadra bella ed efficace che Thiago Motta sta plasmando per rimanere nel treno delle migliori fino alla fine. A quota 30 spazio alla Fiorentina che a fari spenti ha tutto per centrare il bersaglio grosso. Nella corsa Champions ci sono anche la Roma di Mourinho, in rimonta e ora sesta a 28 punti, poi il Napoli, crollato sotto i colpi delle scelte di De Laurentiis, e l’Atalanta che deve però trovare continuità.
Avvincente si preannuncia anche la corsa salvezza che sembra coinvolgere almeno sei squadre. La Salernitana è ultima a quota 9, ha vinto una sola gara e per il nuovo direttore sportivo Sabatini ha solo il 5% di possibilità di salvarsi, servirà quindi un’impresa. Non se la passano molto meglio Empoli e Cagliari a quota 12 e 13 punti, ma per loro il traguardo è più vicino visto che l’Udinese non sa più vincere e insieme al Verona, in pieno caos societario, è a 14. Se dovesse continuare così lotterà fino alla fine per restare in Serie A anche il Sassuolo che a suon di cessioni importanti è in piena crisi e si aggrappa a Berardi per non crollare. Tutte le altre, compreso il Lecce di D’Aversa, si avviano verso un campionato tranquillo alla ricerca di qualche acuto per impreziosire il cammino.
© Riproduzione riservata