Produttori Top
Quando in ogni angolo del Mondo si parla di Italia, non esiste persona che non magnifichi la meravigliosa unicità del nostro Paese che per le sue caratteristiche geografiche, culturali, storiche e sociali rappresenta a tutti gli effetti una delle Nazioni più apprezzate a livello globale, non a caso meta ambitissima di ogni turista e punto di riferimento dei mercati internazionali.
In questo contesto, tra gli elementi maggiormente apprezzati della Penisola troviamo senza dubbio il settore produttivo che offre al pubblico delle vere e proprie eccellenze riconosciute mondialmente, configurandosi come un leader dal quale attingere competenze e capacità.
Dall’enogastronomico al culinario, passando per l’artigianato e l’innovazione, non c’è comparto che non sia caratterizzato da produzioni di altissima qualità, con imprenditori e aziende nostrane che portano avanti tradizioni secolari con un occhio sempre rivolto al futuro, divenendo orgogliosi ambasciatori del Made in Italy, sinonimo di attenzione, impegno e amore sotto tutti gli aspetti.
Ogni Regione dell’Italia può vantare le sue eccellenze peculiari che evidenziano ancora una volta quanto l’autenticità e la bellezza di ciò che realizziamo sia un qualcosa da comunicare, far conoscere e valorizzare in ogni modo.
A comprendere pienamente questo aspetto ci ha pensato Produttori TOP, l’app che celebra l’eccellenza del Made in Italy e delle aziende e produttori italiani, offrendo loro uno strumento originale e innovativo per poterli supportare in questo grande compito di arricchire e custodire il patrimonio nostrano ed essere, inoltre, un modo concreto per semplificare il turismo enogastronimico e dell’artigianato, e che per il periodo estivo ha realizzato una promozione dedicata alla Puglia e ai suoi protagonisti.
Vediamo di che si tratta.
La promozione per gli imprenditori pugliesi
La Puglia è una delle Regioni italiane che può avvalersi di un patrimonio produttivo davvero ricco e diversificato, con gli imprenditori locali che con maestria e passione sono in grado di realizzare prodotti che rappresentano il massimo della qualità e della cura nei dettagli. I settori in cui il tacco dello Stivale può essere considerato un punto di riferimento a livello nazionale e internazionale sono tanti, basti pensare all’olivinicolo e al vitivinicolo, ma anche all’artigianato artistico e all’agroalimentare in generale, tanto per citarne alcuni.
In quest’ottica, soprattutto in un contesto caratterizzato da una grande saturazione e dalla presenza di innumerevoli competitor, offrire prodotti di eccellenza può non bastare per emergere e ottenere il meritato successo.
E’ qui che entra in gioco l’app Produttori TOP che, per dare ulteriore supporto ai produttori, ha lanciato una promozione dedicata interamente alle aziende pugliesi, con l’obiettivo di dare un impulso all’imprenditoria locale e celebrare a pieno la qualità della Regione.
Per tutto il periodo estivo, infatti, l’app si impegna a ricercare i migliori talenti pugliesi, per realizzare un mercato unico e un network collaborativo basato sulla qualità, la fiducia e la trasparenza, supportando i produttori nel veicolare e comunicare nel migliore dei modi il proprio lavoro, portando all’attenzione dei consumatori i propri prodotti e le proprie eccellenze, potendo in questo modo veder crescere la propria fetta di mercato e far crescere il proprio business.
Tutti gli imprenditori e le aziende della Regione Puglia sono quindi invitati a registrarsi gratuitamente all’app così da entrare a far parte della grande community di Produttori TOP, un sinonimo di qualità ed eccellenza riconosciute. Ma non solo. Proprio con l’intento di valorizzare le produzioni locali, l’app offre agli iscritti la possibilità di usufruire di un supporto per le attività di digital marketing che possono essere richieste alla società partner Linking Agency, così da poter migliorare il proprio posizionamento su internet, elemento ormai divenuto prioritario viste le nuove abitudini degli utenti, sempre più orientati a ricercare i prodotti di cui hanno bisogno nell’online. L’iscrizione all’App Produttori TOP dà diritto ad uno sconto del 20% sulle attività di Digital Marketing.
Come funziona Produttori TOP
L’obiettivo principale dell’app Produttori TOP è quella di creare un contesto nel quale le aziende italiane possono far conoscere il proprio lavoro e i propri prodotti e, parallelamente uno spazio nel quale gli utenti possono approfondire ogni aspetto e informazione relativa alle singole realtà imprenditoriali che sono iscritte alla piattaforma dando un grande supporto al turismo enogastronomico e dell’artigianato.
Dopo essersi registrati in modo semplice, veloce e gratuito, scaricando l’app presente nei maggiori store apple e google, l’azienda e l’imprenditore hanno la possibilità di raccontare la loro storia, la propria filosofia e i propri metodi di produzione, nonché l’attenzione alla sostenibilità, tema sempre più importante, e alla tradizione che spesso viene tramandata da generazione in generazione, presentando i propri prodotti e le loro caratteristiche peculiari.
A questo si aggiunge la possibilità di entrare in contatto con altri operatori del settore o di altri comparti, stringendo partnership commerciali dirette o trasversali e costruendo un network in cui si possono scambiare consigli, feedback e competenze. Infine, tramite il giornale online di Produttori TOP, www.produttoritopmagazine.it, le aziende hanno l’ulteriore occasione di poter rilasciare interviste e portare a conoscenza al grande pubblico di lettori le novità e gli aspetti più rilevanti del proprio lavoro.
Tutti elementi che convergono verso la valorizzazione imprenditoriale e la crescita del proprio business, attraverso uno strumento originale, intuitivo e al passo con i tempi.
Ilikepuglia. Buone Notizie dalla Puglia. Magazine di informazione regionale
Produttori TOP e la promozione dedicata alla Puglia
© Riproduzione riservata