15 Ottobre 2025 - Ore
Cronaca

Giovanni Falcone, l’Italia ricorda il magistrato ucciso dalla mafia 25 anni fa

Settantamila studenti animeranno #PalermoChiamaItalia, l'iniziativa, prima concentrata a Palermo, e dal 2015 estesa a tutto il Paese, attraverso le 'Piazze della Legalità'.

Venticinque anni fa perdeva la vita Giovanni Falcone, magistrato palermitano simbolo della lotta alla mafia.  Insieme a Falcone persero la vita anche gli uomini della scorta, tra i quali i pugliesi Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.

Saranno 70mila gli studenti che animeranno #PalermoChiamaItalia, l’iniziativa, prima concentrata a Palermo, e dal 2015 estesa a tutto il Paese, attraverso le ‘Piazze della Legalità’.
Le commemorazioni proseguiranno con la cerimonia istituzionale presso l’Aula Bunker del carcere dell’Ucciardone, luogo simbolo del Maxiprocesso a Cosa nostra, dalle 10.00 fino alle 12.30 alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Tra gli appuntamenti più importanti, “FalconeeBorsellino” in onda dalle 20.30 su Rai1: un’orazione civile in ricordo dei due magistrati e delle loro scorte, condotto da Fabio Fazio con Pif e Roberto Saviano, in diretta da Palermo. 

© Riproduzione riservata

Altro in Cronaca

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu