“È in pubblicazione oggi, sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, un nuovo Avviso pubblico – frutto della collaborazione tra l’INAIL e la Regione Puglia – per il finanziamento di programmi di formazione su salute e sicurezza sui luoghi di lavoro a favore delle imprese coinvolte nella realizzazione delle opere oggetto dei diversi cantieri interessati nel PNRR”, fa sapere l’assessore all’istruzione, formazione e lavoro della Regione Puglia Sebastiano Leo.
L’obiettivo del bando – commenta l’assessore – è supportare la cultura della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro e favorire un concreto trasferimento di conoscenze a sostegno della consapevolezza dei rischi, per l’adozione delle più corrette misure di prevenzione.
Sono queste le finalità del nuovo bando «Lavorare in sicurezza – Progetti Formativi per lavoratrici e lavoratori e preposti volti all’aggiornamento e alla qualificazione sulle tematiche della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro»”.
“L’Avviso – spiega Leo – si rivolge agli enti di formazione accreditati che potranno candidare progetti formativi per imprese coinvolte nella realizzazione delle opere oggetto dei diversi cantieri interessati nel PNRR. A beneficiare della formazione saranno quindi i lavoratori e le lavoratrici delle suddette imprese, con moduli formativi che spaziano dalle tecnologie digitali a supporto della prevenzione alla salute e sicurezza sul lavoro propriamente intesa”.
I progetti riguardano esclusivamente la formazione aggiuntiva rispetto a quella obbligatoriamente prevista per legge a carico dei datori di lavoro ex d.lgs. 81/2008 e s.m.i.
“Per questo bando abbiamo impegnato risorse pari a 700mila euro, rivenienti dall’Accordo Quadro di collaborazione tra l’INAIL e la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Le candidature dei progetti formativi potranno essere trasmesse a partire dal 2 settembre 2024 sino al 28 settembre 2024 esclusivamente a mezzo PEC al seguente indirizzo: avviso_lavorareinsicurezza.regione@pec.rupar.puglia.it.
Il tema della sicurezza e della salute sui luoghi di lavoro – ha concluso l’assessore – torna ciclicamente di attualità in occasione di fatti tragici, e di conseguenza si individua nell’inasprimento dei controlli e delle sanzioni la risposta più immediata e semplice ad un problema che invece è complesso.
Noi siamo convinti, anche grazie al confronto costante che abbiamo con le forze sindacali e datoriali, che vada affrontato non solo tramite i suddetti strumenti, certamente necessari, ma anche e soprattutto tramite la formazione e la prevenzione, tramite la sensibilizzazione alla problematica quando i riflettori sono spenti. Ringrazio i miei uffici della Sezione Formazione per aver condiviso questa sensibilità, promuovendo questo nuovo bando”.
Ilikepuglia. Buone Notizie dalla Puglia. Magazine di informazione regionale
“È in pubblicazione oggi, sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, un nuovo Avviso pubblico – frutto della collaborazione tra l’INAIL e la Regione Puglia – per il finanziamento di programmi di formazione su salute e sicurezza sui luoghi di lavoro a favore delle imprese coinvolte nella realizzazione delle opere oggetto dei diversi cantieri interessati nel PNRR”, fa sapere l’assessore all’istruzione, formazione e lavoro della Regione Puglia Sebastiano Leo.
L’obiettivo del bando – commenta l’assessore – è supportare la cultura della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro e favorire un concreto trasferimento di conoscenze a sostegno della consapevolezza dei rischi, per l’adozione delle più corrette misure di prevenzione.
Sono queste le finalità del nuovo bando «Lavorare in sicurezza – Progetti Formativi per lavoratrici e lavoratori e preposti volti all’aggiornamento e alla qualificazione sulle tematiche della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro»”.
“L’Avviso – spiega Leo – si rivolge agli enti di formazione accreditati che potranno candidare progetti formativi per imprese coinvolte nella realizzazione delle opere oggetto dei diversi cantieri interessati nel PNRR. A beneficiare della formazione saranno quindi i lavoratori e le lavoratrici delle suddette imprese, con moduli formativi che spaziano dalle tecnologie digitali a supporto della prevenzione alla salute e sicurezza sul lavoro propriamente intesa”.
I progetti riguardano esclusivamente la formazione aggiuntiva rispetto a quella obbligatoriamente prevista per legge a carico dei datori di lavoro ex d.lgs. 81/2008 e s.m.i.
“Per questo bando abbiamo impegnato risorse pari a 700mila euro, rivenienti dall’Accordo Quadro di collaborazione tra l’INAIL e la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Le candidature dei progetti formativi potranno essere trasmesse a partire dal 2 settembre 2024 sino al 28 settembre 2024 esclusivamente a mezzo PEC al seguente indirizzo: avviso_lavorareinsicurezza.regione@pec.rupar.puglia.it.
Il tema della sicurezza e della salute sui luoghi di lavoro – ha concluso l’assessore – torna ciclicamente di attualità in occasione di fatti tragici, e di conseguenza si individua nell’inasprimento dei controlli e delle sanzioni la risposta più immediata e semplice ad un problema che invece è complesso.
Noi siamo convinti, anche grazie al confronto costante che abbiamo con le forze sindacali e datoriali, che vada affrontato non solo tramite i suddetti strumenti, certamente necessari, ma anche e soprattutto tramite la formazione e la prevenzione, tramite la sensibilizzazione alla problematica quando i riflettori sono spenti. Ringrazio i miei uffici della Sezione Formazione per aver condiviso questa sensibilità, promuovendo questo nuovo bando”.
“Lavorare in sicurezza”, l’assessore Leo: con INAIL un nuovo progetto formativo su salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
© Riproduzione riservata