La pulizia e l’ordine della casa sono fondamentali non solo per il benessere e il comfort degli abitanti, ma anche per la salute. Mantenere un ambiente domestico curato e igienizzato può infatti prevenire l’accumulo di polvere, batteri e muffe, che possono causare problemi respiratori e allergici.
Inoltre, una casa in ordine trasmette sensazioni di serenità e rilassatezza e offre la possibilità di poter ospitare amici e conoscenti senza imbarazzo ma anche con un certo orgoglio.
Per poter avere una abitazione nelle perfette condizioni, però, è necessario avere del tempo a disposizione e, spesso, gli impegni lavorativi e familiari non consentono di potersi riservare il giusto spazio nella giornata da dedicare a questa pratica.
Fortunatamente esistono alcuni consigli che, se seguiti, ci permettono di poter gestire al meglio le faccende, con il minimo sforzo e il massimo risultato.
Stabilire una Routine di Pulizia
Il primo passo per avere una casa sempre pulita è stabilire una routine di pulizie settimanale o bisettimanale. Dedicare un paio d’ore a interventi mirati permette di mantenere l’ambiente domestico in condizioni ottimali senza sovraccaricarsi di lavoro.
È consigliabile suddividere le attività di pulizia in base alle stanze e alle aree e suddividere i compiti tra i vari componenti della famiglia. In alternativa ci si può anche far aiutare da una collaboratrice domestica, ma ciò comporta ovviamente una spesa aggiuntiva che non è composta unicamente dallo stipendio ma anche dai noti contributi colf.
Stanza per Stanza
L’ordine e la pianificazione sono alla base. Inizia dalla zona giorno, come il soggiorno e la cucina, che richiedono più attenzione. Passa poi alle camere da letto e ai bagni. Infine, dedica tempo agli spazi di transito come corridoi e scale. Per ogni ambiente, segui questo ordine di priorità:
- Spolverare tutte le superfici, dai ripiani ai mobili, passando per porte, davanzali e corpi illuminanti.
- Aspirare a fondo i pavimenti, rimuovendo anche gli angoli più nascosti.
- Lavare e disinfettare accuratamente tutte le superfici lavabili, come piastrelle, sanitari e pavimenti.
- Controllare e riordinare gli armadi e i cassetti, eliminando ciò che non serve più.
Mantenere l’Ordine
Oltre alla pulizia periodica, è fondamentale mantenere l’ordine nella casa durante la vita quotidiana, attraverso piccoli accorgimenti. In primis, ogni giorno bisognerebbe dedicare pochi minuti al giorno per rimettere in ordine gli ambienti, ad esempio riordinando oggetti fuori posto o sistemando i divani.
In quest’ottica è consigliabile evitare di accumulare inutilmente oggetti e documenti, facendo regolarmente una revisione di ciò che si possiede e donare o smaltire ciò che non serve più. In alternativa si possono utilizzare scatole, cestini e organizer per mantenere in ordine armadi, dispense e cassetti e riporre l’oggettistica in eccesso, che causa polvere e sporcizia.
Ovviamente, una delle attività da fare in via prioritaria è quella di smaltire immediatamente i rifiuti, senza lasciarli accumulare, non solo per questioni di pulizia ma anche e soprattutto per l’igiene e per avere un ambiente salutare.
Utilizzare i Prodotti Giusti
Per ottenere risultati di pulizia ottimali, è importante scegliere con cura i prodotti da utilizzare. Opta per detergenti ecologici e delicati, evitando quelli troppo aggressivi che potrebbero danneggiare le superfici. Per le pulizie più profonde, puoi preparare soluzioni fai-da-te a base di aceto, bicarbonato o limone, anche in ottica di sostenibilità ambientale.
Arieggiare Regolarmente
Un ambiente domestico sano necessita di un buon ricambio d’aria. Apri regolarmente le finestre per far circolare l’aria fresca e favorire il ricambio dell’ossigeno. Questo aiuta anche a limitare l’accumulo di umidità e muffe. Esistono poi dei dispositivi elettronici che igienizzano l’aria e la purificano, consigliati in particolar modo per coloro che soffrono di allergie.
Ilikepuglia. Buone Notizie dalla Puglia. Magazine di informazione regionale
Consigli pratici per tenere pulita e in ordine la tua casa
© Riproduzione riservata