13 Ottobre 2025 - Ore
Cronaca

Coronavirus, Emiliano: ‘Invito le famiglie a non mandare a scuola i propri figli’

Il governatore pugliese: 'I genitori hanno il diritto di non mandare i propri figli in un luogo più pericoloso del domicilio'. Preoccupa la situazione nel foggiano: 'Ho informato il premier Conte, mi aspetto provvedimenti più intensi'

“Invito tutte le famiglie a non mandare a scuola i loro figli a tutela della loro salute perché non siete obbligati a farlo”. Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, durante la conferenza stampa convocata per spiegare l’ordinanza adottata ieri dalla Regione per autorizzare scuole e università ad attivare la didattica a distanza, da casa, per arginare l’emergenza coronavirus.

“La Regione Puglia sta chiedendo da giorni al governo di sospendere le attività didattiche nelle scuole per evitare l’afflusso degli studenti nelle scuole e nelle università – ha continuato il governatore pugliese -. Abbiamo chiesto di avere un documento da parte dell’Istituto Superiore della Sanità che escludesse scuole e università come luogo di accelerazione dell’epidemia. Il virus si è diffuso in quasi tutte le province. È evidente che l’andamento dell’allargamento del contagio è molto veloce, viene incubato in pochi giorni e può essere trasmesso in poco tempo. Abbiamo chiesto al governo di chiudere le scuole, ma questa richiesta è stata rifiutata attraverso l’impugnazione dell’ordinanza della regione Marche. Il Tar ha infatti dato ragione al governo, che ha ottenuto la sospensiva dell’ordinanza. Se avessi adottato un provvedimento di chiusura delle scuole avrei, in maniera consapevole, violato l’indirizzo del governo”.

Emiliano è tornato sull’ordinanza emanata ieri: “Abbiamo inserito nell’ordinanza ciò che è sacrosanto, ovvero il diritto dei genitori di non mandare i propri figli in un luogo più pericoloso del domicilio. Tutte le famiglie che decideranno di non mandare i loro figli a scuola, non potranno vedersi opporre in sede di scrutinio qualunque tipo di questione disciplinare. Le assenze sono giustificate dalla più alta autorità sanitaria, il presidente della Regione. I genitori potranno giustificare le assenze con l’ordinanza emanata ieri. Questo provvedimento tutela anche gli insegnanti e il personale scolastico”.

 

Il presidente della Regione Puglia si è soffermato anche sui casi di Coronavirus in Puglia: “Il virus è arrivato in tutte le province pugliesi, ma nel nord della Puglia ci sono situazioni che abbiamo difficoltà a controllare”. Il riferimento è al caso del 75enne deceduto ieri a San Marco in Lamis: a causa di un errore, è stata rilasciata l’autorizzazione ai funerali prima che fosse noto l’esito del tampone svolto sull’uomo per verificare la presenza del virus. “Bisogna agire in fretta e ricostruire la rete del contagio – ha concluso Emiliano -. Ho informato il presidente del Consiglio, credo che saranno presi provvedimenti più intensi”.

© Riproduzione riservata

Altro in Cronaca

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu