In programma al CIHEAM di Bari, il 14 e 15 marzo prossimi, il semi-nario tecnico sullo Sviluppo di linee guida volontarie per la sostenibilità della Dieta Mediterranea nella Regione del Mediterraneo.
Il workshop, organizzato congiuntamente da CIHEAM Bari e FAO, fa parte delle attività che il Multistakeholder Advisory Committe (MAC) del 10 Year Framework Programme–Sustainable Food System Pro-gramme (10YFP – SFSP) -di cui entrambe le istituzione fanno parte- sta realizzando sul tema delle diete sostenibili nel contesto dei sistemi alimen-tari sostenibili.
Tra gli obiettivi del seminario vi sono la definizione di un quadro poliedrico per uno studio sistematico della sostenibilità dei sistemi alimentari mediterranei e la finalizzazione di una proposta per lo sviluppo di una piattaforma sui sistemi alimentari sostenibili. Tali iniziative, inoltre, raf-forzano il ruolo della Dieta Mediterranea quale strumento per incremen-tare la sostenibilità dei sistemi alimentari e dei modelli di consumo nella Regione del Mediterraneo, verso il raggiungimento degli Obiettivi sia dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, sia dell’Agenda strategica del CIHEAM 2025.
Al workshop parteciperanno i membri del Multistakeholders Advisory Commette (MAC) del 10YFP SFSP della Regione mediterranea: ENEA, UNESCO Chair on Food, Culture and Development at the Universitat Oberta de Catalunya and the Hebrew University; IFMeD, CIISCAM, Hellenic Health Foundation, CREA, CNR AIX-Marseille Universi-ty/INSERM/INRA, FQH, American University of Beirut, Chouaib Doukkali University, El Jadida, Al Quds Public Health Society -Al Quds University.
Ad aprire i lavori, Cosimo Lacirignola, Segretario Generale del CI-HEAM.
Alla due giorni parteciperanno, tra gli altri, Anna Lartey, Direttore della Divisione Nutrizione e Sistemi alimentari della FAO, Roberto Capone, Capo Dipartimento Agricoltura, Alimentazione e Sviluppo Rurale So-stenibili del CIHEAM di Bari.
Le conclusioni dei lavori saranno affidate al Direttore della sede italiana del CIHEAM, Maurizio Raeli.
© Riproduzione riservata
