Questa mattina il sindaco Antonio Decaro è intervenuto alla cerimonia organizzata dal Comune in collaborazione con l’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia), l’IPSAIC (Istituto Pugliese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea), l’ANPPIA (Associazione Nazionale Perseguitati Politici Antifascisti), la CGIL Camera del Lavoro metropolitana e l’ARCI Bari per commemorare il 73° anniversario della strage di via Niccolò dell’Arca, in cui persero la vita venti persone e altre cinquanta rimasero ferite mentre sfilavano pacificamente in un corteo che andava ad accogliere gli antifascisti all’uscita del carcere, all’indomani della caduta di Mussolini.
Alla cerimonia, svoltasi presso il monumento in piazza Umberto I che ricorda le venti vittime della strage, ha partecipato anche il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. A margine della cerimonia il sindaco Decaro ha consegnato un’onorificenza a Umberto Cassano, classe 1925, uno dei feriti di quella giornata, che insieme ad altri episodi della lotta di Liberazione è valsa alla città di Bari il riconoscimento della medaglia d’oro al valor civile da parte del Presidente della Repubblica.
© Riproduzione riservata