I bancomat non funzionano perché troppo sconvenienti per la banca. È questa la situazione che si è presentata dinanzi alle facce stupite dei cittadini di Torre Lapillo, frazione di Porto Cesareo. Il piccolo centro abitato, che dista 3 kilometri dalla località marittima, non ha più uno sportello per ritirare contanti. Chi vuole prelevare deve recarsi a Porto Cesareo, ma anche qui non mancano le sorprese: i tre sportelli disponibili sono letteralmente presi d’assalto dai turisti, e quasi giornalmente le casse vengono svuotate. Gli utenti restano senza contanti fino al mattino dopo, quando i funzionari della banca provvedono a rimpinguare gli sportelli. Un danno soprattutto per i commercianti del paese sprovvisti di pos che non possono accettare pagamenti con carta: “non ho il pos – racconta un barista – mi trovo ogni giorno con decine di clienti che mi chiedono di poter pagare con la carta perché non possono prelevare, è un disagio per tutti. E la cosa ancor più paradossale, è avere bellezze invidiate da tutto il mondo e sentirsi del tutto arretrati e inadeguati a gestire il flusso turistico, poiché ci mancano servizi primari”. Una situazione che si verifica anche in altre località marittime (Santa Caterina, Santa Maria al Bagno e Sant’Isidoro) e che sicuramente non incoraggia i turisti a tornare in Salento.
© Riproduzione riservata