Viso squadrato: possiamo “addolcirlo” ed in questo caso devi smussare otticamente gli angoli del viso, quindi ombreggia una forma quasi triangolare su entrambi i lati delle mandibole. Scurisci anche i lati della fronte, per ridurre l’ampiezza della parte superiore del viso. Evidenzia gli zigomi con un po’ di fondotinta chiaro, poi applica il blush. Evita i rossetti troppo squillanti, per distogliere l’attenzione dalla parte inferiore; punta invece sul make-up degli occhi.
Viso triangolare: possiamo “riequilibrarlo” applicando la tonalità scura di fondotinta ai lati della fronte, poi scendendo e arrivando all’altezza delle orecchie, per ridurre l’ampiezza della zona superiore. La stessa cosa per il mento, così sembrerà meno a punta. Applica il blush lungo gli zigomi e sfumalo verso l’alto fino alle tempie. Non scendere mai verso il basso, altrimenti rischi di allungare ulteriormente la zona del mento.
Viso ovale: possiamo “valorizzare” i tuoi tratti già ben calibrati e le linee morbide, sei fortunata! Gli unici consigli per te sono questi: quando applichi il blush, allunga leggermente la sfumatura verso le tempie, per mettere in risalto gli zigomi.
Sul mento, sfuma un tocco di fondotinta più scuro della tua nuance abituale, così accorcerai otticamente la lunghezza del viso. Per gli occhi: usa due tonalità, quella chiara all’angolo interno e quella più profonda verso l’esterno, per distanziare gli occhi e dare intensità allo sguardo. Se vuoi, metti anche l’eyeliner, allungando leggermente il tratto verso le tempie. Per le labbra, usa pure qualsiasi rossetto o gloss.
© Riproduzione riservata