Siamo arrivati al giorno della sentenza del processo bis in corso a Firenze a carico di Raffaele Sollecito e dell’ex fidanzata Amanda Knox per l’omicidio di Meredith Kercher. Raffaele Sollecito non è più in aula quando ha saputo che i giudici resteranno in camera di consiglio anche oltre le 20. Sollecito era acompagnato dal padre, per la lettura della sentenza per l’omicidio della studentessa inglese avvenuto nell’abitazione di via Della Pergola, a Perugia, il primo novembre 2007. La Corte d’Assise d’appello si pronuncerà sulla richiesta dell’accusa di condanna a 27 anni di reclusione per Raffaele Sollecito e a 30 Amanda Knox, la coinquilina di Meredith. Quest’ultima seguirà la sentenza dalla sua casa americana e non tornerà in Italia.
© Riproduzione riservata