Si è appena conclusa una serie di interventi in materia di tutela dell’ambiente e contrasto all’abusivismo demaniale ed edilizio, avviati dalle Fiamme Gialle durante la trascorsa stagione estiva, sul litorale salentino ionico.
In particolare, nella marina di Ugento, sono stati individuati i responsabili della realizzazione di opere edilizie abusive ricadenti su un’area demaniale di oltre 1.700 mq, adibite a bar e vendita di alimentari, ristorazione ed abitazione con relative pertinenze. I responsabili sono stati denunciati per violazioni al codice della navigazione ed al testo unico dell’edilizia.
Altra denuncia in località “Bufolaria”. Nel caso specifico, a fronte di una richiesta di sanatoria per un fabbricato di circa 36,00 mq, erano in corso lavori di ampliamento per una costruzione di oltre 100,00 mq su due livelli, comprensiva di una piscina coperta e un ulteriore locale di circa 60,00 mq da adibire a deposito. I lavori erano stati eseguiti in una zona dove il vigente P.R.G. consente esclusivamente interventi di restauro e ristrutturazione interna, nonché di manutenzione ordinaria e straordinaria dei fabbricati già esistenti, che in ogni caso devono rispettare determinate caratteristiche architettoniche.
A S. Isidoro, è stata sottoposta a sequestro un’area di 2700 metri quadri circa, comprendente un fabbricato utilizzato a dimora estiva, e una struttura in muratura incompiuta. Un responsabile è stato denunciato, in violazione del Codice della Navigazione per abusiva occupazione di spazio demaniale.
Nel comune di Galatone– località “La Reggia” i finanzieri hanno sottoposto a sequestro attrezzature per ristoro, abusivamente posizionate su un’area demaniale di 100 mq circa, utilizzate per la consumazione di cibi e bevande fornite da un automarket. Denunciata una persona per violazione del Codice della Navigazione. Elevate anche delle sanzioni per oltre 4mila euro per la mancanza della documentazione necessaria a dimostrare l’esatta occupazione del demanio
Infine, in varie località, tra le marine di Mancaversa e di Alliste, sono stati rilevati altri casi di occupazioni abusive sul demanio, violazioni di tipo edilizio e denunciati i responsabili. Nel corso dei controlli sono emerse anche irregolarità in materia di lavoro nero ed irregolare e violazioni in materia di tributi locali ed altre violazioni di natura amministrativa.
© Riproduzione riservata