18 Novembre 2025 - Ore
Sviluppo e Lavoro

World Pasta Day, un laboratorio esperienziale per i piccoli pazienti dell’ospedale Oncologico di Bari

Dieci bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni verranno invitati ad esprimere la loro visione di pasta del futuro attraverso un laboratorio artistico di disegno dove dare libero sfogo alla loro creatività, interpretando la pasta del 2050

Come immaginano la pasta del 2050 i bambini di oggi? Per rispondere a questa domanda, domani 25 ottobre, in occasione del World Pasta Day, APLETI ONLUS (Associazione Pugliese per la Lotta contro le Emopatie e i Tumori dell’Infanzia) presieduta dal Sig. Gaetano Ciavarella, organizza un laboratorio ludico esperienziale aperto ai bambini del Reparto Oncologico Pediatrico del Policlinico di Bari, con il supporto di Andriani S.p.A.

APLETI ONLUS è un’associazione no profit, accreditata all’Azienda Ospedaliera, che da oltre 40 anni fornisce assistenza a bambini oncologici e alle loro famiglie, anche attraverso l’attivazione di progetti psicosociali mirati. Tra questi, il progetto “Smile Nutrizione”, in collaborazione con l’equipe medico-sanitaria, ha l’obiettivo di coinvolgere i bambini e le famiglie in percorsi nutrizionali ad hoc per sensibilizzarli sull’importanza di un’alimentazione adeguata, durante il momento fisiologico e quindi clinico del piccolo paziente ma, soprattutto, nel corso della sua crescita, anche dopo la malattia. Grazie al contributo della Dottoressa Claudia Pernice, biologa nutrizionista esperta in alimentazione oncologica, e a due volontarie formatesi presso l’Associazione, un gruppo di 10 bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni verranno invitati ad esprimere la loro visione di pasta del futuro attraverso un laboratorio artistico di disegno dove dare libero sfogo alla loro creatività, interpretando la pasta del 2050. Il progetto si realizzerà anche grazie al supporto di Andriani SpA, realtà di riferimento dell’Innovation Food specializzata nella produzione di pasta a base di materie prime accuratamente selezionate e naturalmente prive di glutine, da sempre impegnata nel sociale e molto sensibile al benessere psico-fisico dei giovani pazienti e delle loro famiglie, veri protagonisti, insieme a tutto il personale sanitario, della struttura di cura, che l’azienda si impegna ad affiancare nel loro viaggio terapeutico, a partire dalla tappa di domani che celebra l’edizione 2019 del World Pasta Day.

© Riproduzione riservata

Altro in Sviluppo e Lavoro

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu