“Dopo alcuni scambi di idee, abbiamo capito di avere troppa massa – spiega Serena Fortunato – Non potevamo lasciarla così, inutilizzata. Siamo baresi puri, dall’infornata facile. Ci saremmo ritrovati con le mani sporche di farina e l’acquolina in bocca. E invece siamo qui a offrirvi le nostre pagnotte politiche”.
Per il primo appuntamento gli ospiti:Serena Fortunato – Giornalista, blogger, consulente (Agenzia Moscabianca) ” Spazzole, trucchi e fotoritocco. Ma noi di politico che cosa dobbiamo dire?”;
Dino Amenduni – Giornalista, Responsabile nuovi media, consulente (Agenzia Proforma)
“Voglio mille fan su Facebook. Ma cosa dobbiamo dire? Ehm…”;
Claudio Mineccia ed Enrico Olivieri – Due creativi sull’orlo di una crisi politica (Art Director e Copy Writer – Agenzia Moscabianca);
Felice Blasi – Un matrimonio di convenienza (Presidente CORECOM Puglia);
Modera: Michele Mennuti, Rappresentante degli studenti Università degli Studi di Bari
L’idea – Si tratta di un primo incontro per studenti, curiosi e appassionati, con alcuni protagonisti del settore, reduci da esperienze diverse ma complementari e impegnati in campagne per partiti italiani, candidati nazionali e locali. Un’occasione aperta a nuovi interventi, suggestioni e idee in linea con un approccio professionale ma leggero. L’obiettivo è quello di trasferire alla platea il mondo affascinante – a volte simpatico a volte grottesco – della comunicazione politica (e dunque della politica), partendo da alcuni dettagli fino a generare un approccio teorico. Affinchè Bari diventi anche un luogo di discussione costruttiva su una delle sue specializzazioni.
© Riproduzione riservata