11 Ottobre 2025 - Ore
Cultura e Spettacolo

Bif&st 2015 pronto a partire nel nome di Fritz Lang (VIDEO)

Oltre 300 appuntamenti dal 21 al 28 Marzo per il Festival del Cinema Internazionale

La “matrioska russa”, per dirla con le parole di Felice Laudadio, del Bif&st 2015 prende forma. Bari ospiterà il festival di cinema, giunto alla sua sesta edizione, dal 21 al 28 marzo 2015 ma una nuova rassegna, “Aspettando il Bif&st”, aprirà la settimana di eventi nei giorni precedenti con 41 film italiani premiati dal 1948 ad oggi col Prix Fipresci. Con più di 300 appuntamenti tra proiezioni di film, dibattiti e lezioni di cinema con registi del panorama internazionale, il Bif&st offrirà una full immersion nella filmografia quasi completa di Fritz Lang.
Alla conferenza stampa di presentazione, nel Cineporto di Bari all’interno del quartiere fieristico, il direttore artistico e ideatore del festival, Felice Laudadio, il sindaco di Bari, Antonio Decaro, l’assessore alla Cultura della Regione Puglia, Silvia Godelli, il sindaco di Bari, Antonio Decaro, la presidente e il direttore dell’Apulia Film Commission, Antonella Gaeta e Daniele Basilio.
A ospitare le proiezioni serali fuori concorso per le otto anteprime internazionali, sarà come sempre il teatro Petruzzelli dove, nel pomeriggio, sarà possibile vedere i 12 film prodotti nell’ultimo anno e inediti in Italia. Ad attribuire il “Premio Bif&st 2015” alla migliore pellicola fra quelle in concorso, sarà una giuria di 30 spettatori selezionati, presieduta dal produttore e distributore Valerio De Paolis, fondatore della BIM. Nella serata del 28 marzo, invece, verrà conferito il “Premio Fellini per l’eccellenza cinematografica”. Con un’iniziativa assolutamente inedita il Bif&st 2015 ospiterà poi ben quattro Laboratori formativi e informativi dedicati a Scenografia e Costumi organizzato con la stretta collaborazione dell’Associazione italiana scenografi, costumisti, arredatori (ASC).
“È stata una scommessa folle, con spiccioli anziché soldi – ha detto l’assessore Godelli – Non per miracolo ma per scelta si è dimostrato che tutto ciò era possibile ed è avvenuto, ma quest’anno siamo al giro di boa”, ha commentato Godelli ricordando che “ci sarà il cambio alla guida della Regione ma l’abbraccio tra il Festival, la città, i suoi teatri e il vasto pubblico di giovani deve continuare”. Per questo il testimone è stato passato simbolicamente al sindaco di Bari e presidente della Città metropolitana Decaro. “Uno strumento privilegiato di promozione del territorio” ha detto il primo cittadino.
Il festival, presieduto da Ettore Scola e diretto da Felice Laudadio, è promosso dall’assessorato a Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia, prodotto da Apulia Film Commission, con la collaborazione di Comune di Bari e Università. Sponsor Motoria-Mercedes Benz e Monile-MarioMossa Gioielliere.

© Riproduzione riservata

Altro in Cultura e Spettacolo

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu