News I CENTO ANNI DELL’UNIVERSITA’ DI BARI L’Equivoco è il tema della Cerimonia di Inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro che si […] 15 Gennaio 2025
Università 100 anni di UniBa: tra gli eventi per celebrare la storia e il futuro dell’Ateneo barese anche un concerto di Daniele Silvestri Illuminazione Palazzo Ateneo, vetrofanie con i loghi del centenario negli esercizi commerciali, banner esposti sulle facciata delle sedi istituzionali, inaugurazione […] 9 Gennaio 2025
Salute MEDICINA DI PRECISIONE E RIGENERATIVA E AREA JONICA DELL’UNIBA A TARANTO. PRESENTATO L’ADDENDUM Firmato e presentato il nuovo Addendum finalizzato al reclutamento di ulteriori 53 figure professionali presso il Dipartimento di Medicina di […] 7 Gennaio 2025
Università Approvato Bilancio di previsione UniBa 2025 È stato certificato dai Revisori dei Conti e approvato all’unanimità dal Consiglio di Amministrazione il Bilancio di previsione di UniBa […] 30 Dicembre 2024
Università Convegno 100 anni UNIBA “Diritto oltre le fragilità” Lunedì 2 dicembre 2024, alle ore 15,30, nell’Aula Magna “Aldo Cossu” dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro (piano terra, […] 29 Novembre 2024
News “IO SONO AUTISTICO, MICA SCEMO” L’evento si terrà lunedì 2 dicembre alle ore 10.00 nella sala Don Tonino Bello del Dipartimento FOR.PSI.COM. – Università degli Studi di Bari Aldo Moro 27 Novembre 2024
Università “Welcome to Uniba, Refugee Students!” UniBa presenta i progetti per l’inclusione accademica degli studenti rifugiati in collaborazione con Unhcr Martedì 19 novembre ore 11.00 – Rettorato I piano Palazzo Ateneo 15 Novembre 2024
Salute Presentata l’edizione 2024 di “CiBari – Il Cibo della Salute” Dal 28 al 30 ottobre a Bari il festival dedicato al cibo e al “buon vivere” 25 Ottobre 2024
Ricerca Copertina di iScience dedicata a studio UniBa su ruolo del Microbioma Intestinale nell’Autismo grazie all’Intelligenza Artificiale Un recente studio pubblicato sulla rivista iScience da un team composto da Fisici e Microbiologi dell’Università degli Studi di Bari […] 25 Settembre 2024
Università UniBa, assegnate 2 borse di studio per studentesse e studenti palestinesi UNIBA Data la grave crisi umanitaria di Gaza, l’Università di Bari Aldo Moro, su proposta del Rettore ha approvato l’assegnazione […] 29 Agosto 2024
Università UniBa si aggiudica un progetto da 2.750.000 euro PER LA PROMOZIONE DEL BENESSERE PSICOFISICO E AL CONTRASTO AI FENOMENI DI DISAGIO PSICOLOGICO ED EMOTIVO DELLA POPOLAZIONE STUDENTESCA 22 Luglio 2024
Salute UNIBA: BANDO MULTI-ROUND DI FONDAZIONE TELETHON: IN PUGLIA ASSEGNATI 142.877 EURO PER LA RICERCA SULLE MALATTIE GENETICHE RARE Il Progetto del prof. Frigeri è tra i 22 progetti, unico in Puglia, finanziati in Italia come vincitori del terzo round del bando Multi-round di Fondazione Telethon. 18 Luglio 2024
Università L’Università di Bari per la Giornata Mondiale del Rifugiato 2024 Il CAP Uniba, Centro per l’Apprendimento Permanente dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro (www.uniba.it/centri/cap), che dal 2016 sostiene il […] 18 Giugno 2024
News Su Nature scienziati baresi svelano i segreti dei cromosomi sessuali Un team di ricercatori dell’Università degli Studi di Bari, guidato dalla prof.ssa Francesca Antonacci e dal prof. Mario Ventura, ha […] 30 Maggio 2024
Università Senato Accademico Università degli Studi di Bari Aldo Moro L’Università è luogo di dibattito e di riflessione critica dove lo scambio di idee e conoscenze arricchisce il patrimonio intellettuale […] 23 Maggio 2024
Ricerca UniBa. L’Intelligenza Artificiale (IA) migliora le potenzialità dell’ecografia nella diagnosi di fegato grasso UniBa – IA – fegato grasso L’Intelligenza Artificiale (IA) migliora le potenzialità dell’ecografia nella diagnosi di fegato grasso Una ricerca […] 11 Aprile 2024
Università Il Senato Accademico dell’Università di Bari Aldo Moro ribadisce il ripudio della guerra Nel rispetto dell’art. 11 della Costituzione della Repubblica Italiana 9 Aprile 2024
Ricerca UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO, PUBBLICATI 7 BANDI PNRR Dotazione finanziaria totale di oltre 17 milioni di euro 4 Aprile 2024
Salute MALARIA IN GRAVIDANZA E FARMACO-RESISTENZA: PRESENTATI IN UGANDA I RISULTATI DELLA RICERCA CONDOTTA DA MEDICI CON L’AFRICA CUAMM E IL DIPARTIMENTO DI MALATTIE INFETTIVE DELL’UNIBA DUE ANNI DI RICERCA SULLA MALARIA IN GRAVIDANZA E LA FARMACO-RESISTENZA IN UNO DEI PAESI PIÙ SEVERAMENTE COLPITI DALLA MALATTIA PER INDAGARE LE CORRELAZIONI TRA INFEZIONI, RESISTENZE E OUTCOME MATERNO-FETALI 22 Marzo 2024
Università Università svelate – Giornata Nazionale delle Università. Il museo racconta Lunedì 20 marzo con inizio alle ore 11.00 – Musei di UniBa 16 Marzo 2024
Università TARANTO, FACOLTA’ DI MEDICINA: GIUNTA APPROVA PROTOCOLLO D’INTESA CON UNIVERSITA’ DI BARI TARANTO, FACOLTA’ DI MEDICINA La Giunta ha approvato lo schema di protocollo di intesa tra Regione e Università di Bari […] 11 Marzo 2024
Università UniBa tra i primi atenei statali in Italia ad attivare i percorsi formativi da 30 CFU UNIBA Pubblicato il bando di attivazione per 41 PERCORSI FORMATIVI da 30 CFU per il conseguimento di una abilitazione all’insegnamento […] 9 Marzo 2024
Università Università degli Studi di Bari e Università delle Arti di Tirana: firma accordo di cooperazione internazionale Università degli Studi di Bari e Università delle Arti di Tirana Giovedì 7 marzo 2024, alle ore 11:00, nell’Aula Magna […] 6 Marzo 2024
Università UNIBA: 250 BORSE DI STUDIO PER STUDENTI RIFUGIATI, APERTE LE CANDIDATURE PER LA NUOVA EDIZIONE DEI CORRIDOI UNIVERSITARI UNIBA UniBa anche in questa sesta edizione è tra le 39 università italiane accoglieranno 67 rifugiati residenti in Kenya, Mozambico, […] 2 Marzo 2024
Ricerca Cosmo e microcosmo: è tutta italiana la scoperta di una delle più rare meteoriti al mondo caduta in Italia meridionale… e contiene un materiale “impossibile” Cosmo e microcosmo Una nuova e importante scoperta nell’ambito delle scienze planetarie è stata messa a segno da un gruppo […] 12 Febbraio 2024