La Porsche Panamera arrivò nel 2009. Da allora ha cambiato per sempre il segmento delle berline, perché ha dimostrato che la sportività, il comfort ed il prestigio possono convivere in modo armonioso sotto l’egida del marchio tedesco. Adesso è in arrivo la seconda generazione che sarà presentata a partire da lunedì 7 novembre presso il Centro Porsche di Bari.
Si tratta di un’auto eccezionale, con profonde modifiche stilistiche, di telaio e di motorizzazione. Eppure, come da tradizione, Porsche rimane fedele al concept originario, mantenendo una coerenza che si è dimostrata distintiva negli anni.
L’interno, ad esempio, è stato completamente rivisitato e vanta un altissimo contenuto tecnologico eppure, entrando in auto, si ritrova l’irresistibile fascino di Porsche.
Le novità della Panamera sono tali e tante che ci sarebbe bisogno di un libro per elencarle. Di certo è bellissima. Sì, è proprio questa la prima caratteristica che si coglie osservandola. A cominciare dal posteriore, così sensualmente e sfacciatamente simile a quello della 911. Una limousine sportiva dunque (è lunga 505 centimetri), che attira inesorabilmente e rende tutti impazienti di guidarla e di provarla.
© Riproduzione riservata
