Incredibile scoperta archeologica nel centro storico di Castro, cittadina del basso Salento. Durante degli scavi archeologici è emerso il busto di una statua di donna che raffigurerebbe la dea Minerva. Il ritrovamento conferma le ipotesi già degli archeologi: ‘la rocca con il tempio di Minerva’, luogo in cui il personaggio del poema virgiliano Enea si rifugiò fuggendo da Troia, fosse l’attuale Castro. La statua dovrebbe risalire al III° secolo a.C. Per ora gli esperti hanno ritrovato soltanto il busto, ma sono convinti che nei paraggi ci siano anche i pezzi mancanti della statua. Durante le ricerche è stato infatti recuperato anche un braccio e la falange di un dito di una mano. La statua era posizionata su un lato: probabilmente l’intento era quello di lasciare le tracce di quel tempio dedicato alla dea. Secondo gli archeologi questa scoperta chiude una discussione, durata per quasi secoli, sull’esatta collocazione del tempio virgiliano che accoglie il fuggiasco Enea.
© Riproduzione riservata