Una maxi operazione della Guardia di Finanza ha permesso di scoprire 194 lavoratori impiegati “in nero” in Puglia. L’intervento è stato finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno del lavoro irregolare. Altri 32 lavoratori sono risultati in una posizione “irregolare” con la conseguente verbalizzazione di complessivi 96 datori di lavoro.
Ben 135 sono le posizioni lavorative ancora in fase di definizione, per le quali sono necessari ulteriori accertamenti. L’attività ispettiva, condotta trasversalmente nei confronti di numerose tipologie di imprese, ha evidenziato talune situazioni di particolare rilevanza; ad esempio, in un salottificio dell’area murgiana, sono stati scoperti ben 16 lavoratori in nero, impegnati nell’attività di fabbricazione di divani-
Dall’inizio dell’anno, nello specifico settore sono stati effettuati 452 controlli su tutto il territorio regionale, con la scoperta di 362 lavoratori “in nero” e 584 lavoratori la cui posizione risultava comunque irregolare; 335 i datori di lavoro verbalizzati.
© Riproduzione riservata
