Procediamo per gradi: ieri è saltata l’audizione richiesta ai vertici dell’Ente dal Direttore Generale della Fiera, Leonardo Volpicella. Ad incontrarsi sono stati i due legali rappresentanti delle parti, i Professori Antonio De Feo per la Fiera del Levante e Giuliano Montaretto Marullo per Volpicella che si stanno confrontando su una possibile mediazione.
Il caso Fiera non si è mai sgonfiato (anche per la disastrosa situazione debitoria della Campionaria) e Forza Italia a chiare lettere ha auspicato in una nota un’operazione trasparenza sull’Ente. “Dovendo la Regione farsi carico dello sfascio dei conti della Fiera, possiamo chiedere – in quanto rappresentanti del Popolo pugliese – di assistere anche noi? Non essendo riusciti in altro modo ad avere contezza e spiegazione di tale disastro e delle sue effettive responsabilità, ivi comprese le più altolocate, potrebbe essere finalmente un’occasione buona”, chiede Ignazio Zullo ad Ugo Patroni Griffi.
A Volpicella viene contestata la scelta dell’affidamento del servizio di manutenzione elettrica con una procedura ristretta (e non con gara d’appalto) che sarebbe costato alla Fiera circa 22mila euro.
Intanto oggi, sui siti web dei maggiori quotidiani locali, si torna a parlare di privatizzazione soft della Fiera come strategia di valorizzazione. Nei corridoi dei palazzi però, in pochi sono disposti a crederci. Lo spettro della liquidazione aleggia pesante.
© Riproduzione riservata