Entra in vigore oggi il nuovo decreto di recepimento della direttiva Ue sul tabacco. Saranno tante le novità introdotte per diminuire il numero dei fumatori in Italia. Sui pacchetti di sigarette e di tutti i tipi di tabacco compariranno immagini choc e nuove avvertenze per dissuadere i consumatori. Le nuove “avvertenze combinate” occuperanno il 65% del pacchetto, sia di fronte che nel retro delle confezioni. Saranno presenti anche informazioni a sostegno di chi vuole smettere, come la scritta ‘n.verde 800.554.088 per smettere di fumare’.
Il nuovo decreto vieta l’uso di additivi che rendono più ”attrattivo” il prodotto del tabacco, che promettano cioe’ ”benefici per la salute ed effetti energizzanti”. Stop inoltre all’immissione sul mercato di sigarette e tabacco da arrotolare contenenti aromi – come mentolo, vaniglia, erbe, spezie – che possano modificare odore, gusto, intensita’ di fumo. Sono aboliti i pacchetti da 10 sigarette e le confezioni di tabacco da arrotolare contenenti meno di
Verrà introdotto un sistema europeo di localizzazione e tracciabilità delle confezioni dei prodotti del tabacco, al fine di combatterne il traffico illecito.
Saranno inseriti più requisiti di sicurezza riguardo le sigarette elettroniche, mentre la vera novità arriva con il divieto di fumare in autoveicoli in presenza di minori e donne in gravidanza e divieto di fumare nelle pertinenze esterne degli ospedali. Un’altra novità che sicuramente non farà felici i fumatori è la nuova sanzione per chi getterà i mozziconi per terra: il ddl sulla Green economy introduce infatti il divieto di “abbandono di mozziconi dei prodotti da fumo sul suolo, nelle acque e negli scarichi”.
© Riproduzione riservata