15 Ottobre 2025 - Ore
Ambiente

Parco naturale Costa Ripagnola, la giunta regionale approva lo schema di disegno di legge

La proposta di legge, che ora passa all’esame del Consiglio, è finalizzata a garantire e promuovere la conservazione, il recupero e la valorizzazione del patrimonio naturale presente nei territori dei Comuni di Monopoli e Polignano a Mare.

La Giunta regionale ha approvato oggi lo schema di disegno di legge per l’istituzione del Parco naturale regionale di “Costa Ripagnola”, nei territori a terra e a mare dei comuni di Polignano e Monopoli.

 “Avviamo oggi – ha detto il presidente Emiliano – un percorso che porterà alla tutela di una delle parti più straordinarie del territorio pugliese, dove ci sono paesaggi bellissimi e dove – in accordo con i Comuni – la bellezza della natura potrà essere meglio protetta in accordo con il programma di governo regionale e con le richieste delle associazioni ambientaliste”

 La proposta di legge, che ora passa all’esame del Consiglio, è finalizzata a garantire e promuovere la conservazione, il recupero e la valorizzazione del patrimonio naturale presente nei territori dei Comuni di Monopoli e Polignano a Mare.

 In particolare nella porzione di territorio interessata sono documentate evidenze di “segnalazione di opere di trasformazione ambientale naturale” inerenti ad attività non previamente autorizzate o eseguite in difformità dai titoli abilitativi rilasciati. Anche per questo è dunque discesa la necessità di intervenire normativamente apprestando la più idonea forma di tutela del territorio in parola, attraverso l’istituzione dell’area protetta regionale.

Il perimetro del Parco naturale si estende verso una porzione del Comune di Monopoli in un’area confinante con il Comune di Polignano a Mare, che presenta i medesimi valori naturalistici, ambientali e paesaggistici. L’area della costa di Polignano a Mare rappresenta uno degli ultimi tratti di costa rocciosa a falesie pressoché integri nel territorio della Città Metropolitana di Bari. Rispetto all’intera superficie del Parco, la porzione di territorio appartenente al Comune di Polignano a Mare corrisponde a due terzi del totale, quella appartenente al Comune di Monopoli ad un terzo.

© Riproduzione riservata

Altro in Ambiente

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu