10 Ottobre 2025 - Ore
Sviluppo e Lavoro

‘Oikia in festa’, domani al via le attività della Rete Civica Urbana a Carbonara

Si apre così un viaggio in più di 50 location tra strade, piazze, stazioni ferroviarie, parrocchie, scuole, castelli e spazi verdi nel corso del quale gli abitanti potranno riappropriarsi degli spazi comuni

Domani, mercoledì 26 giugno, a partire dalle ore 18.30, nella piazzetta antistante la parrocchia Santissimo Rosario in San Nicola (via Manzoni 32/A), a Carbonara, si terrà la festa di inaugurazione delle attività della rete civica urbana costituita da 19 associazioni del territorio.

“Riempi di luce il futuro – Oikia in festa” è il titolo dell’evento che dà il via al processo di integrazione condiviso, con la volontà di porre le basi per un nuovo protagonismo del territorio in equilibrio tra tradizione e progresso. Si apre così un viaggio in più di 50 location tra strade, piazze, stazioni ferroviarie, parrocchie, scuole, castelli e spazi verdi nel corso del quale gli abitanti potranno riappropriarsi degli spazi comuni e cooperare all’apertura di luoghi pubblici di alto valore artistico e culturale spesso dimenticati, così da sentirsi di nuovo a casa.

 

Questo, nel dettaglio, il programma della serata di domani, aperta a tutta la cittadinanza:

 

ore 19:00 Taglio del nastro

Inaugurazione della Casetta di Mary Poppins, cuore delle attività della rete.

 

A dare il via alle attività, una performance di danza rappresentativa con i colori della Rete Civica Urbana e a seguire un breve intervento di presentazione della RCU del IV Municipio a cura della coordinatrice Abra Lupori.

 

ore 19:30 La Casa Oikia apre le porte con diversi angoli da esplorare

·        Angolo delle Arti visive

·        Angolo delle Performance

·        Angolo delle degustazioni di piatti tradizionali

·        Angolo dei Laboratori

·        Angolo dei Ricordi

·        Angolo del Teatro

·        Angolo dell’Archeologia

·        Angolo della Pets

·        Angolo della Tradizione

·        Angolo della Terra

·        Angolo delle Buone Imprese

Gli angoli della “casa” saranno visitabili con formula itinerante indoor e outdoor per presentare le diverse realtà che compongono la rete.

 

ore 20:30 conclusione dell’evento con cena conviviale offerta da “Giovani Imprenditori di Confindustria Bari e B.A.T.”

 

Ospiti dell’evento lo street artist Vito Battista che realizzerà un’opera in tecnica mista (spray/acrilico) su legno, legata esteticamente al mondo dell’arte di strada e dedicata a Progetto OIKIA, la chef Francesca Mola, il Centro Formazione Danza di Alessandra Di Savino e a conclusione dell’evento la Compagnia SinespaZio con la danzatrice e coreografa Carmen De Sandi e il chitarrista e compositore Giuseppe Pascucci.

Diverse le realtà territoriali che contribuito all’organizzazione della serata di apertura: l’Associazione Panificatori della Provincia di Bari, DBN Impianti SAS, il Comitato Santa Teresa D’Avila, Borgo Antico Città di Bari – Presidente Violante Nicola, Vice Presidente Cav. Della Rep. La Torre Nicola, l’Autocarrozzeria De Sandi Francesco, Pavimenti – Pitturazioni – Ristrutturazione in genere di Giovanni De Sandi e Michele Ribatti e Menolascina SAS Edilizia Arredamento.

 

© Riproduzione riservata

Altro in Sviluppo e Lavoro

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu