Il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, ha ordinato la chiusura delle scuole di ogni grado del quartiere Tamburi per la giornata di domani e nei giorni segnalati dall’Arpa come ‘wind days’.
“Apprendiamo dell’intenzione del Ministro Calenda di riconvocare il tavolo della vertenza Ilva a Roma per il prossimo martedì 31 ottobre – spiega il primo cittadino in una nota -. Confidiamo che restino per l’appunto delle indiscrezioni. Poiché, se fosse vero, il Governo avrebbe perduto l’occasione di coinvolgere gli enti locali in una trattativa che è tutt’altro che confinabile all’aspetto sindacale, come certune sigle vorrebbero far intendere, agitando gli spettri di possibili strumentalizzazioni politiche, non si sa bene a tutela di quale interesse esterno a Taranto”.
“Senza il Comune di Taranto e la Regione Puglia – continua la nota – semplicemente non si potrà dare compiuta attuazione ad ogni qualsivoglia programma per la riqualificazione degli esuberi, per l’avvio delle bonifiche, per la salvaguardia dell’indotto, per il monitoraggio del piano ambientale. Questo atteggiamento del Governo continua a ferire una comunità che ha dato troppo e ormai non accetta scelte calate dall’alto o ricatti volti a separare tutte le articolazioni della vicenda, occupazionali ed ambientali”.
“Immaginiamo che il Ministro ed i suoi colleghi abbiano potuto visionare le fotografie dell’ultimo wind day a Taranto, quello è il cuore della transizione e il nodo delle future relazioni tra territorio e azienda. Per tale motivo, considerati i numerosi segnali di disattenzione del Governo, che non consegnano affatto alla nostra comunità un quadro di serenità, specie nell’assenza dei dettagli del piano industriale, il Comune di Taranto ha dato mandato ai propri uffici legali di impugnare nella sede competente il Dpcm dello scorso 29 settembre”.
© Riproduzione riservata
