Mercoledì 11 gennaio 2017 alle ore 21.00 Teatro Kismet OperA Giselle del Balletto di Roma apre DAB 2017, la stagione di danza contemporanea del Comune di Bari realizzata dal Teatro Pubblico Pugliese, in collaborazione con Teatri di Bari e Altradanza (informazioni www.teatropubblicopugliese.it). Il Balletto di Roma affida ai due autori contemporanei Itamar Serussi Sahar e Chris Haring la riscrittura di Giselle. La compagnia porta in scena il doppio remake di un classico in cui la tragica trama si confonde con gli ingredienti della danza di oggi e con le strutture di pensiero della quotidianità contemporanea. Per la prima volta, Giselle coinvolge in un’unica creazione due coreografi, e i loro team internazionali di collaboratori, con identità artistiche originali e distinte, portatori di approcci creativi e coreografici diversi. A ciascuno è commissionato un atto del balletto ed entrambi propongono un’analisi profonda della trama gettando nuova luce sugli snodi drammaturgici e sui valori che la storia di Giselle può ispirare oggi. Prendendo spunto dalla composizione originale che affianca vicende ambientate nel mondo terreno e trasposizioni nell’aldilà, gli universi artistici di Serussi e Haring con Liquid Loft definiscono i due mondi in cui si sviluppano i loro immaginari. GISELLE Spettacolo in due atti concept development Peggy Olislaegers musiche originali ispirate alla partitura di Adolphe Adam rielaborazioni musicali Richard Van Kruysdijk, Andrea Berger coreografie ITAMAR SERUSSI SAHAR E CHRIS HARING/LIQUID LOFT.
DAB
Un altro approfondimento sarà dedicato invece a Roberto Castello, da ritenersi il più ideologicamente impegnato e scomodo tra i coreografi che hanno fondato la danza contemporanea in Italia. Nel 1984, è tra i fondatori di Sosta Palmizi. Nel 1993 fonda ALDES. Riceve svariati premi, tra cui il Premio UBU nel 1986. Durante la sua carriera, collabora, tra gli altri, con Peter Greenaway, Eugène Durif, Rai3 / Fabio Fazio e Roberto Saviano, Studio Azzurro
Tutti gli spettacoli saranno introdotti come sempre da uno speech, sia all’Abeliano che al Kismet. All’interno di DAB la rassegna ESPLORARE-generazione contemporanea, a cura di Altradanza, di Domenico Iannone, con 8 coreografie al Teatro Abeliano tra cui il debutto de La tempesta proprio di Altradanza.
© Riproduzione riservata