15 Novembre 2025 - Ore
Politica

Puglia: Stefàno scrive a Emiliano: “Tavolo tecnico con Mit e vertici Fse per migliorare trasporto pubblico”

Il senatore salentino nella sua lettera: 'E' arrivato il tempo di passare dai buoni propositi alla progettazione e alla realizzazione, per dare in tempi brevi un servizio di mobilità adeguato'

“La Puglia merita un servizio di mobilità adeguato e in tempi brevi. Soprattutto oggi, in una fase in cui ci siamo dimostrati capaci di mettere in campo un’offerta turistica di grande appeal, tra mare, borghi antichi, paesaggio rurale, cultura e arte, il Salento e la Puglia hanno bisogno di una migliore capacità di collegamento, di un sistema di mobilità efficiente e di un trasporto pubblico all’altezza. Per questo ti chiedo di convocare un tavolo tecnico con il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, insieme ai vertici di FSE per verificare stato e qualità dei servizi”. E’ quanto scrive il senatore Dario Stefàno, presidente del movimento La Puglia in Più, in una lettera al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. 

 

“E’ stringente la necessità di dare soluzione ad un problema denunciato non solo dai turisti – commenta Stefàno –  ma anche dai pugliesi, che hanno lanciato anche una petizione sul web per richiedere un sistema di trasporti pubblici finalmente efficiente per l’intera area del Salento. Una petizione che si aggiunge alle numerose richieste di potenziamento del sistema trasporti pugliese e mette in evidenza, ancora una volta, un problema di tutta la comunità, più volte rilanciato anche dagli organi di informazione”.

 

“Nei mesi estivi –prosegue Stefàno –  l’assenza di un numero di vettori adeguato acuisce una situazione di difficile percorrenza delle tratte interne che si registra per tutto il resto dell’anno. Attivare il servizio del Frecciarossa da Milano fino al capoluogo salentino, anche se solo nei week end, è sicuramente un bel risultato che abbiamo raggiunto insieme a cittadini, amministratori e sistema dell’informazione, ma non può essere considerato un traguardo. Anzi, deve essere inteso punto di partenza. Tanto più perché sull’infrastruttura ferroviaria esistente l’”alta velocità” viene meno”.

 

“E’ arrivato il tempo  –  conclude Stefàno – di passare dai buoni propositi alla progettazione e alla realizzazione, per dare in tempi brevi un servizio di mobilità adeguato, come la tanto attesa metropolitana di superficie, lasciandoci alle spalle i disastri ricevuti in eredità dai vertici delle Ferrovie Sud Est che abbiamo il dovere di trasformare in opportunità di riscatto. E’ arrivato il tempo di operare con determinazione sulle competenze proprie in tema di TPL in testa alla Regione ma anche di chiedere al governo nazionale di rispondere alle aspettative che il territorio reclama”.

::

© Riproduzione riservata

Altro in Politica

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu