E’ stata inaugurata presso il Museo civico di Bari l’edicola votiva al termine degli interventi di restauro sostenuti dall’associazione Orizzonti e curati dalla restauratrice Maria Rosaria Vernice.
L’edicola, già presentata nel 1982 da Nino Lavermicocca in una mostra sulle edicole votive di Bari e catalogata dalla Soprintendenza ai Beni Artistici nel 1988, è un olio su rame posto in un tabernacolo ligneo intagliato databile tra XVII e XIX secolo e oggi si presenta come il risultato di numerosi rimaneggiamenti pittorici.
Posta originariamente in un vicolo della città vecchia nei pressi della Cattedrale l’edicola, che raffigura San Sabino, la Madonna con Bambino (forse in origine l’Odegitria) e San Nicola è stata rimossa dal suo contesto originale per essere sottoposta ad un intervento di restauro autorizzato dalla Soprintendenza.
L’edicola potrà essere visitata liberamente e gratuitamente da tutta la cittadinanza in quanto collocata nella sala d’ingresso del Museo.
All’incontro sono intervenuti l’assessore alle Culture del Comune di Bari, Silvio Maselli, il presidente dell’associazione Orizzonti, Cataldo Cannillo, alla quale si deve il supporto economico del restauro, e Maria Rosaria Vernice.
© Riproduzione riservata