Il progetto nasce nel 2015 dall’incontro tra l’Associazione Culturale Circoli Virtuosi, il Liceo Scientifico A.Scacchi e l’Officina degli esordi con la direzione Scientifica del Prof. Ermanno Bencivenga (University of California-Irvine) e il patrocinio della libreria Laterza, con la finalità di favorire la consapevolezza e la crescita della persona affinchè questa migliori il rapporto con se stessa e con il mondo che la circonda prestando particolare attenzione alla relazione dell’individuo con la comunità.
Philosophia è uno spazio di conoscenza, di approfondimento, di riflessione e di dialogo in cui persone di tutte le età e di ogni cultura possono usufruire di alcuni strumenti conoscitivi e comunicativi: lezioni magistrali, laboratori di lettura filosofica, incontri con autori e con artisti, cineforum e convivi.
Philosophia, a partire da quest’anno, propone un ciclo di lezioni-conversazioni a cura del Prof. E. Bencivenga su tematiche fondamentali per la comprensione della nostra contemporaneità attraverso quattro grandi filosofi della tradizione: Platone, Aristotele, Kant, Hegel. Sono previsti quattro incontri pomeridiani di quattro ore ciascuno, che si svolgeranno presso l’Officina degli Esordi (via Crispi 5, Bari) a partire dal 31 marzo 2016.
La presentazione del progetto si terrà con una conferenza stampa sabato 30 gennaio alle 11,00 alla libreria Laterza con l’intervento di Giovanni Magistrale, Preside del Liceo Scientifico A.Scacchi, Mariella Procaccio, Presidente Ass. Circoli Virtuosi, Augusto Masiello per l’ Officina degli Esordi.
© Riproduzione riservata
