“I continui allarmismi sul cibo e sui rischi da consumo ora di questo ora di quell’alimento non producono altro che panico nei consumatori, danneggiando seriamente l’economia”. Umberto Bucci, presidente di Confagricoltura Puglia, commenta l’ultimo rapporto diffuso dall’Oms che ritiene la carne rossa e i vari tipi di carni lavorate cancerogene. Secondo gli ultimi dati, il consumo di carne è sceso del 4% durante gli anni della crisi in territorio regionale.
In Puglia, dai 107,15 euro spesi mensilmente dalle famiglie pugliesi per la carne nel 2008, si è passati a 102,89 euro (dati Istat).
© Riproduzione riservata