Il nuovo piano di interventi sul batterio Xylella Fastidiosa, redatto dal commissario per l’emergenza Giuseppe Silletti, è stato approvato dal capo della protezione civile Fabrizio Curcio. Verranno abbattuti più di 3mila ulivi infetti, ma è previsto un contributo di 140 euro per ogni pianta eradicata. Nel mirino delle ruspe l’area a nord di Lecce e a sud della provincia di Brindisi, dove sono stati individuati altri focolai a Torchiarolo e Cellino San Marco.
Il limite massimo del rimborso sarà di 15mila euro, mentre il costo dell’operazione si aggirerebbe intorno a 13 milioni di euro.
I proprietari inadempienti non riceveranno alcun contributo e vedranno ugualmente i loro alberi tagliati. Diminuiscono sempre più le speranze degli agricoltori e dei pugliesi che da tempo invocano una soluzione alternativa all’eradicazione.
© Riproduzione riservata