16 Novembre 2025 - Ore
Istruzione / Sviluppo e Lavoro

#Maturità 2015: archiviata la prima prova di italiano, voce agli studenti (VIDEO)

Per l'analisi del testo è stato scelto un brano di Italo Calvino, mentre per l'attualità scelta tra il Mediterraneo e lo sviluppo tecnologico della comunicazione

La prima prova di italiano degli esami di maturità 2015 è giunta al termine. Le tracce proposte agli studenti sono state quattro:  l’analisi del testo (tipologia A) riguardava un brano tratto dal romanzo di Italo Calvino ‘I sentieri dei nidi di ragno’. Pubblicato nel 1947, è ambientato durante la seconda guerra mondiale. Il Saggio breve (tipologia B) – riguardava il Mediterraneo, le sfide del XXI secolo, lo sviluppo scientifico-tecnologico nella comunicazione e la letteratura come esperienza di vita. Un altro tipo di traccia proposta è stato il tema di ordine generale (tipologia D): gli studenti sono partiti da una citazione del premio Nobel per la Pace 2014, Malala Yousafzai: “Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo”. Per quanto riguarda la traccia storica (tipologia c), gli studenti hanno potuto cimentarsi in una riflessione sulla resistenza. Secondo l’opinione dei maturandi, le tracce proposte erano abbastanza fattibili: molti hanno scelto il saggio di attualità, mentre pochissimi si sono misurati con l’analisi del testo di Calvino. Guarda il video per ascoltare le voci degli studenti.

© Riproduzione riservata

Altro in Istruzione

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu