Senior managing partner della Madvisors, un organismo (con sede a Milano ed a Lugano e uffici di rappresentanza a Boston, Charlotte, Tel Aviv e Parigi) che si occupa dei processi di internazionalizzazione delle imprese interessate a business ed a operazioni societarie internazionali, Marazzi è, tra l’altro, anche CEO presso The European House Ambrosetti USA e Vice Presidente alla GoToWorld – Internazionalizzazione dell’impresa.
In un cordiale incontro, il presidente Patroni Griffi ha illustrato al manager le iniziative a breve e medio termine che riguardano la Fiera del Levante – alla quale Marazzi ha offerto la sua collaborazione – e tra queste, la manifestazione d’interesse per la valorizzazione, riqualificazione e gestione delle aree del quartiere, mostrandogli anche le zone a bando per la localizzazione di nuove attività.
“Immagino l’Ente, al pari di una cittadella che sia un mix di manifestazioni fieristiche e nuove attività”, ha commentato Marazzi, il quale ha confermato sin d’ora la sua presenza alla cerimonia inaugurale, il 13 settembre, della 78° edizione della Fiera del Levante.
Grande interesse ha, poi, manifestato per il Country Desk, organizzato nell’ambito della Campionaria insieme alla Regione Puglia e rivolto ad imprese pugliesi selezionate che potranno incontrare gli addetti commerciali delle ambasciate ed i presidenti della Camere di Commercio miste disponibili a dare informazioni su gli investimenti più convenienti per le imprese italiane nei loro Paesi.
Immancabile il riferimento ad Expo 2015 alla quale l’Ente guarda con grande interesse a cominciare dalla tavola rotonda in programma in Fiera il 17 luglio, organizzata insieme a Med & Food, società spin-off dell’Università di Bari e riservata alle aziende agroalimentari del Mediterraneo, dal titolo “Aspettando Expo 2015”.
© Riproduzione riservata