Alla presidente dell’Apulia Film Commission, Antonella Gaeta, sono toccati i ringraziamenti a quanti hanno reso possibile questo festival. Nelle parole del direttore artistico del Bif&st, Felice Laudadio, un bilancio fatto di numeri e nomi. “In 70.500 hanno partecipato in questa edizione agli eventi in programma nelle sale dei cinema Galleria e Abc e non potevano essere di più – ha commentato Laudadio ricordando il tutto esaurito di alcuni appuntamenti – vista la capienza delle sale. La prossima volta – ha detto ironicamente – useremo lo stadio”. Laudadio ha poi elencato i vincitori dei premi dell’ItaliaFilmFest, annunciando i cinque riconoscimenti (per la regia, la sceneggiatura, il miglior attore protagonista, la miglior attrice non protagonista e il miglior montatore) a “Il capitale umano” di Paolo Virzì.
Grande soddisfazione è stata espressa anche dall’assessore al Mediterraneo e Turismo della Regione Puglia, Silvia Godelli, che ha parlato di un “festival-maratona”.
Ai 338 eventi organizzati nelle otto giornate del Bif&st, costato – come spiegato dal direttore dell’Apulia Film Commission Silvio Maselli – 1,3 milioni di euro, sono intervenuti ben 354 cineasti tra attori, produttori, registi e sceneggiatori.
© Riproduzione riservata