La Mercedes-Benz SLS Amg è davvero una fuoriserie. Una coupé con una cilindrata di 6.200 cc. e prestazioni mozzafiato. Velocità massima di 320 km/h. Scatto da 0 a 100 km/h coperto in appena 3″7. Fino a 200 km/h in soli 12″. Per non parlare della coppia. AMG indica che a curarne l’elaborazione e la messa a punto del motore c’ha pensato il famoso reparto sportivo con sede ad Affalterbach. Per intenderci, è la macchina che viene usata in Formula Uno come Safety Car. Tutto torna, visto?
Appena alla guida, dopo aver digerito la sorpresa dell’apertura delle portiere ad ali di gabbiano, mi ritrovo in una dimensione parallela, dove tutto è bello e curato al dettaglio. Poi spingo il tasto start e la mia vita cambia. In meglio. Con quasi 600 cavalli nel lungo cofano motore, è impossibile resistere. E così, come per istinto, il mio cervello comanda al mio piede destro di spingere, spingere ed ancora spingere su quel dannato acceleratore. Anche rimanendo nei limiti di velocità (!?!) ho la beata possibilità di apprezzare la potenza della sua ripresa: a dir poco raccapricciante! Perciò mi lascio trasportare dalla sua naturale deportanza in curva, apprezzo l’effetto suolo della scocca e festeggio con un sussurrato “chitebbive” il rombo che allieta le mie trombe di Eustachio. Tranquilli. Non mi perderò a raccontarvi delle due ore trascorse col monstre. Non vi sfinirò facendo il saputello su dati e particolari salienti. Mi fermo qui. Ma sappiate una cosa: la SLS ė fantastica! Anche solo per due ore.
© Riproduzione riservata