Otto giorni di cinema, di anteprime internazionali e di lezioni di cinema investiranno la città. Quest’ultime vedranno protagonista tra gli altri anche il premio Oscar Paolo Sorrentino.
Ettore Scola è il presidente del Bif&st, ideato e diretto da Felice Laudadio. Il Comitato di direzione è composto da Angelo Ceglie, Enrico Magrelli, Marco Spagnoli
I NUMERI
Il costo di questa imponente Festa del Cinema – che nel 2013 ha avuto 70.000 spettatori per i 402 eventi in programma – è di poco superiore al milione di euro netti, e più esattamente è di € 1.300.000, IVA 22% inclusa, a valere sui fondi del P.O. FESR Puglia 2007-2013 Asse IV. La somma impegnata per il Bif&st è rimasta invariata negli ultimi 4 anni, nonostante l’aumento dei costi e la maggiore incidenza dell’IVA, un costo non scaricabile.
La giuria espressa dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) – composta da Valerio Caprara, Paolo D’Agostini, Piera Detassis, Fabio Ferzetti, Anton Giulio Mancino, Paolo Mereghetti, Franco Montini, Sergio Naitza, Silvana Silvestri – giudicherà gli 11 film italiani della stagione 2013-2014 (non opere prime o seconde) selezionati dalla direzione artistica del Bif&st per la sezione ItaliaFilmFest/Lungometraggi;
Il regista Giuliano Montaldo sarà il presidente della giuria composta da 30 spettatori che valuterà i 12 film ammessi alla sezione ItaliaFilmFest/Opere Prime e seconde;
Il critico d’arte e documentarista Achille Bonito Oliva sarà alla testa della giuria di 30 spettatori che valuterà i 12 film ammessi alla sezione ItaliaFilmFest/documentari per assegnare il Premio Vittorio De Seta;
Per la sezione autonoma Arcipelago saranno trenta i componenti la giuria presieduta dal produttore Nicola Giuliano (La grande bellezza) che assegnerà il Premio Michelangelo Antonioni al regista del miglior cortometraggio fra i sedici ammessi in ConCorto;
Infine lo sceneggiatore e regista Francesco Bruni guiderà la giuria del pubblico, anch’essa composta da trenta spettatori, che attribuirà il Premio Bif&st 2014 al miglior film prescelto fra i 10 selezionati per il “Panorama internazionale”.
© Riproduzione riservata