Il mese di agosto è stato più che positivo per il turismo in Salento: le presenze sono salite del 10%. E la situazione sembra ancora in evoluzione, poiché ci sono ottime previsione anche per le prime due settimane di settembre. La percentuale raggiunta “fa riferimento solo agli alberghi ed alle strutture assimilabili – dichiara il presidente provinciale di Federalberghi, Raffaele De Santis – e non tiene conto dei bed&breakfast.
Le presenze nei lidi sembrano addirittura sovrastare gli ultimi dati: tra luglio e agosto si sarebbe registrato un aumento del 30% di vacanzieri. Per questo motivo i titolari dei lidi stanno cercando di tenere gli stabilimenti attivi fino alla prima settimana di ottobre.
Un dato molto interessante è l’aumento dei turisti stranieri che scelgono la Puglia e il Salento come meta estiva. I gruppi più numerosi sono costituiti da francesi, ma non mancano spagnoli e inglesi.
© Riproduzione riservata