Cacciatori di storie, abili romanzieri e sceneggiatori, si diventa. La XVII edizione dei Dialoghi di Trani vuole aiutare i narratori di domani ad orientarsi nel variegato mondo della scrittura creativa e non aver paura. Per questo offre a 20 partecipanti, di età compresa tra i 18 e i 30 anni, la possibilità di frequentare per un intero weekend il corso di scrittura creativa organizzato dalla Scuola Holden e tenuto dal giornalista e blogger Francesco Pacifico.
Fondata a Torino nel 1994 con l’intento di creare un percorso di studi inedito per obiettivi, contenuti e metodi didattici, la Scuola Holden è una scuola di scrittura e storytelling. Un luogo unico dove si insegna a produrre oggetti di narrazione per la pagina, per il cinema, il teatro, la radio, il fumetto il web e molto altro. La Holden negli anni si è specializzata fino a diventare un vero e proprio laboratorio: chi ha l’urgenza di una storia qui impara a raccontarla con linguaggi e strumenti differenti. Cinema, televisione, giornalismo, pubblicità sono proposte in parallelo, per preparare un terreno fertile dove l’aspirante narratore possa raccogliere contenuti, tecniche, modi, per inventare e strutturare le proprie storie.
“Alla Scuola Holden insegniamo a narrare. Siamo convinti che un romanziere, uno sceneggiatore, un inventore di videogiochi siano, prima di tutto narratori. Vengono tutti dalla stessa terra: la terra della narrazione” – Alessandro Baricco.
© Riproduzione riservata
