Dodici punti in quindici partite, soltanto due vittorie e dieci gol segnati. Può sembrare il ruolino di marcia di una squadra che lotta per non retrocedere, ma in realtà è il bilancio fuori casa del Bari da inizio stagione. Le difficoltà dei biancorossi lontano dal San Nicola rappresentano il tallone di Achille di una squadra che è attrezzata per conquistare la promozione nella massima serie. Stefano Colantuono avrà l’arduo compito di capire cosa succede ai suoi ragazzi in trasferta e risolvere la situazione al più presto. Intanto dopo l’ottima prestazione contro il Novara che però ha fruttato soltanto un punto, per i biancorossi è ora di preparare il match contro la Pro Vercelli. I piemontesi sono invischiati nella lotta per non retrocedere e hanno bisogno di punti utili per la salvezza.
“Il nostro atteggiamento durante le partite in casa è molto diverso da quelle giocate fuori casa – spiega il tecnico biancorosso durante la conferenza stampa prepartita – il bandolo della matassa sta tutto lì. Dobbiamo capire qual è il problema, sicuramente c’è qualcosa da aggiustare anche a livello psicologico. In alcune partite abbiamo sbagliato l’approccio, cercare le cause di questa situazione non è facile ma dobbiamo sbrigarci perché mancano dieci gare alla fine del campionato. Nell’ultimo periodo fuori casa siamo poco prolifici, dobbiamo riorganizzarci. L’atteggiamento deve essere uguale a quello di Novara: in serie B ho visto pochissime squadre giocare come il Bari nell’ultima partita in casa. Abbiamo aggredito gli avversari e creato occasioni da gol senza subire nulla. Le prestazioni sono importanti, se giochiamo come contro nell’ultima gara ma non riusciamo a vincere io sono contento comunque”.
Colantuono dovrà fare a meno degli squalificati Tonucci e Fedele oltre ad alcuni infortunati: “Ivan resta a Bari, è tornato affaticato dopo aver giocato in nazionale. Non ci saranno anche Suagher e Greco oltre agli squalificati. Turi e Viola partiranno con noi. Chi scenderà in campo? Non so ancora, devo valutare bene la partita anche in base al prossimo incontro in casa contro il Latina. Gli esterni potrebbero trovare ancora spazio, dipende da come valuteremo la partita”.
Il mister ha analizzato il momento di forma della Pro Vercelli: “Sarà una partita di grande difficoltà – aggiunge Colantuono – affronteremo una squadra alla ricerca di punti per allontanarsi dai playout. Le squadre che cercano di salvarsi sono molto pericolose perché corrono, lottano e giocano con grande fame. A questo si aggiunge il fatto che la Pro Vercelli ha sempre ottenuto buoni risultati contro squadre del calibro di Frosinone, Spal e Verona”.
Infine Colantuono ha ribadito l’importanza del mese di aprile, quando i biancorossi affronteranno sette partite in trenta giorni: “Sarà un mese molto importante per le sorti del campionato – conclude il mister -. Il discorso promozione è completamente aperto dopo la vittoria del Frosinone sul campo della Spal, stesso discorso per i playoff. Il quadro sarà delineato alla fine delle sette partite di aprile”.
© Riproduzione riservata