Termina questa seconda settimana fittissima di eventi per il Festival delle Donne e dei Saperi di Genere organizzato dal CISCuG Centro Interdipartimentale di Studi sulla Cultura di Genere e dal DISUM Dipartimento di Studi Umanistici di UniBA, con il sostegno di Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia, della Fondazione Apulia Film Commission e del Teatro Pubblico Pugliese.
Il festival multidisciplinare e trasversale che fa della molteplicità dei linguaggi la sua unicità e la sua forza ha presentato eventi che hanno percorso tutta la settimana e che arrivano fino a domenica 2 aprile.
Per gli spettacoli e per partecipare al laboratorio condotto da Lea Melandri è necessario prenotarsi scrivendo ainfo@festivaldonnesaperidigenere.it oppure chiamando al 339.620.18.62 dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 14:30.
VENERDÌ 31 MARZO
ore 16:30
Ex PalaPoste, Sala A
“Scrittura d’esperienza e linguaggio non sessista”
Intervengono: Lea Melandri (Libera Università delle Donne), Cecilia Robustelli (UniMORE), Mimmo D’Oria (Alliance française de Bari), Lorena Saracino (giornalista) in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti di Puglia
ore 20:30
Nuovo Teatro Abeliano
“Paradise” con Francesco Marilungo e Francesco Napoli
una produzione che si inserisce all’interno del progetto del Teatro Pubblico Pugliese: Anticorpi Explo – tracce di giovane danza d’autore, prima rete nazionale indipendente per la promozione della danza d’autore.
A conclusione dello spettacolo interviene Ethan Bonali (blogger e attivista queer) su “Danza e corpi di senso”
(https://www.facebook.com/events/305998066481219/)
SABATO 1 APRILE
ore 9:30/ ore 16:30
Casa delle Donne del Mediterraneo
“Laboratorio di scrittura d’esperienza”
(laboratorio in due giornate; ingresso su prenotazione) con Lea Melandri
in collaborazione con Stati Generali delle Donne e con l’associazione Donne in corriera
DOMENICA 2 APRILE
ore 9:30/ore 13:00
Casa delle Donne del Mediterraneo,
“Laboratorio di scrittura d’esperienza”
laboratorio in due giornate; ingresso su prenotazione) con Lea Melandri
in collaborazione con Stati Generali delle Donne e con l’associazione Donne in corriera
ore 20:30
Tatì RistoArt ,
“Il sogno e l’utopia – biografia di una generazione”
spettacolo di e con Porpora Marcasciano, regia e video Simone Cangelosi
(https://www.facebook.com/events/619977218201435/)
© Riproduzione riservata
