Più panchine, più aiuole e più aree verdi nella strada dello shopping barese. Via Sparano cambia volto con la sistemazione del nuovo verde e delle sedute previsti alle intersezioni degli otto isolati che intersecano la via.
Gli interventi si concentreranno soprattutto sulla creazione di nuove aiuole che sostituiranno le classiche fioriere: dai 175 mq di verde attuali si passerà a circa 300 mq. Il salotto barese ospiterà un numero maggiore di alberi che non saranno più contenuti dalle fioriere, ma piantati direttamente in terra. I 24 alberi attuali saranno rimossi, al loro posto arriveranno 70 nuovi esemplari.
Anche le sedute aumenteranno: si passerà da 480 a 520 posti a sedere in poco più di 800 metri.
“Avevamo preso l’impegno di studiare nel dettaglio una soluzione diversa delle aree di incrocio – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Galasso – sforzandoci di trovare un’impronta di verde maggiore di quella prevista nel progetto originario. L’impatto delle nuove sezioni prossime a via Sparano sarà sensibilmente più verde. Abbiamo dedicato molta attenzione agli arredi che sono caratterizzati dalla presenza di spalliere. Saranno dei veri e propri salotti verdi in corrispondenza di tutti i punti di ingresso alla via. Oggi torniamo ad incontrare i cittadini e i comitati che negli scorsi mesi si sono espressi variamente sul progetto di riqualificazione di via Sparano per fare un punto sull’imminente avvio del cantiere”.
“L’Urban center si conferma come il luogo della condivisione e del confronto tra cittadini e amministrazione comunale su grandi e piccoli progetti che riguardano la città – sottolinea Carla Tedesco -. La riqualificazione di via Sparano è uno degli argomenti che più hanno acceso gli animi e il dibattito pubblico negli scorsi mesi, ed è giusto che questo incontro si svolga proprio in questo spazio, che nel dialogo e nella concertazione ha la sua stessa ragion d’essere”.
© Riproduzione riservata