In programma al CIHEAM Bari il prossimo 30 ottobre, (ore 9.30), il Seminario internazionale Cooperare per innovare le imprese agroalimentari: Esperienze, modelli e sviluppi futuri del partenariato europeo per l’Innovazione – Gruppi operativi.
L’iniziativa si inserisce tra le attività del Progetto FILA (Strengthening and empowering of cross border innovation networks through Fertilization Innovation Labs in Agro-food for improving the connection between research and SMEs (EIP approach), finanziato dal Programma transfrontaliero Interreg IPA CBC Italy-Albania-Montenegro, istituito allo scopo di rafforzare la cooperazione nell’area del basso Adriatico e facilitare lo scambio di conoscenza tra gli stakeholder regionali e locali dei tre Paesi. Obiettivo di FILA è creare una Rete Regionale tra i gruppi operativi, nonché realizzare una condivisione internazionale al fine di favorire non soltanto l’innovazione e la competitività delle imprese agroalimentari, ma, soprattutto, l’occupazione giovanile.
Ad aprire l’incontro di martedì 30 ottobre alle 9.30, Maurizio Raeli, direttore del CIHEAM Bari, Gialuca Nardone, direttore del dipartimento Agricoltura, Sviluppo rurale e ambientale della Regione Puglia, Aurora Maria Losacco, Joint Secretariat del Programma Interreg IPA Italia-Albania-Montenegro.
L’analisi dei risultati finora raggiunti, esperienze e sviluppi futuri dei gruppi operativi e relative reti regionali, crossborder e internazionali sarà affidata ai rappresentanti di EIP AGRI (European Innovation Partnership for Agricultural productivity and Sustainability) Network della Commissione Europea (DG Agricoltura e Sviluppo Rurale), SCAR (Comitato Permanente per la Ricerca Agricola), Università di Bari, Regione Puglia, CIHEAM Bari, RRN (Rete Rurale Nazionale), Ministeri dell’Agricoltura e dello Sviluppo Economico di Albania e Montenegro, Arti Puglia (Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione, ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile), Copa Cogeca, Innovation and entrepreneurship centre Tehnopolis (Montenegro), R.D.A (Agenzia albanese per lo Sviluppo Regionale n 3), FIDAF (Federazione Italiana dei Dottori in Scienze Agrarie e Scienze Forestali).
Le conclusioni dell’incontro, moderato dal giornalista dell’ANSA, Angelo Di Mambro, saranno affidate al Sottosegretario con delega alla Ricerca e all’Innovazione del MIPAAF, Alessandra Pesce.
© Riproduzione riservata