Due le squadre del Circolo Vela Bari impegnate in trasferta nel fine settimana appena concluso.
Gli Optimist, con Beppe Palumbo al comando, sono stati ospiti del Circolo Canottieri di Napoli per la selezione interzonale Optimist, valida per accedere alle selezione nazionale campionati mondiali ed europei che si svolgerà a Bari dal 22 al 25 aprile prossimi.
Un appuntamento difficile, quello di Napoli, per i 110 atleti provenienti da Campania, Calabria, Sicilia e Puglia, regioni che in questi ultimi anni esprimono i migliori atleti della Classe Optimist. Le difficoltà sono giunte dal campo di regata, bello e affascinante, allestito nelle acque antistanti Posillipo.
Al termine della selezione, trai i 35 che passavano il turno ben 5 atleti del CV Bari sono riusciti ad accedere alla selezione di Bari: Claudia Quaranta che si classificata 12ª e 2ª femminile, Luigi Mancini, Domenico Palumbo, Paolo Pettini e Gianluca Capezzuto. Risultati, questi che hanno fatto risultare il Circolo tra i primi per numero di selezionati. “Torniamo a Bari soddisfatti per quello che abbiamo fatto, anche se non manca un po’ di rammarico per gli altri due atleti classificatisi rispettivamente al 36° e 38° posto, e pertanto tra i primi a non aver passato il turno” commenta il tecnico Palumbo, già proiettato nell’organizzazione della tappa barese della selezione nazionale.
Sul Lago di Garda, invece, trasferta di quattro giorni molto impegnativa per i 420. Sette le prove portate a termine sulle 12 previste, anche per l’assenza totale di vento nella prima giornata che ha lasciato gli equipaggi a terra tutto il giorno. Evento quantomeno strano per il Lago di Garda, ma non del tutto improbabile in questo periodo. Il secondo giorno, per lo stesso motivo, è stata corsa una sola prova risicatissima. Nei restanti ultimi due giorni, invece, sveglia all’alba e regate a partire dalle 8.30 di mattina per sfruttare il Peler mattutino che soffia da nord, e poi rimanere in acqua fino alla tarda mattinata per sfruttare la classica Ora da sud.
Tra i 120 equipaggi partecipanti non è mancato anche qualche straniero arrivato sul Lago per allenarsi con gli italiani. Non brillanti però i risultati del CV Bari che ha piazzato al 44° posto il suo equipaggio migliore composto da Vincenzo Rubino e Salvatore Novembrini, pagando il 31° posto del primo giorno di regata e una penalità in partenza nel secondo che li ha affondati nella classifica perdendo almeno dieci posti.
Molto attardate invece per le ragazze che erano sul lago per un allenamento ad alti livelli più che per competere per la classifica finale. Alessia Dicandia e Clementina Porcelli (U17) sono giovanissime, infatti, e hanno poca esperienza. “Le nostre atlete sono praticamente al debutto in 420 e devono crescere ancora parecchio per iniziare a competere a livelli più alti, ma si stanno allenando con costanza e dedizione e i risultati arriveranno” commenta il tecnico Giordano Bracciolini con loro in trasferta.
© Riproduzione riservata