14 Ottobre 2025 - Ore
Sviluppo e Lavoro

Bari, nuove palestre saranno realizzate in due scuole al San Paolo e Torre a Mare

Le due nuove palestre confinanti consentiranno ai ragazzi di svolgere al meglio le ore di educazione fisica e alle scuole di attuare tanti progetti che necessitano di ambienti idonei

Nella seduta di giunta di ieri sono state approvate le delibere su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici, Giuseppe Galasso, per la realizzazione di due palestre a supporto dell’attività scolastica nei plessi del Circolo Didattico “CEP 1” al quartiere San Paolo e Rita levi Montalcini a Torre a mare.

La prima palestra corredata di servizi, sarà realizzata per le attività scolastiche degli studenti del plesso e messa a disposizione delle associazioni sportive del quartiere che potranno utilizzarla negli orari extrascolastici. L’importo complessivo dei lavori è di € 770.000,00 e l’approvazione del progetto esecutivo permette l’inserimento dell’opera nella programmazione del piano triennale delle opere pubbliche.

Per quanto riguarda invece la palestra della scuola media Rita Levi Montalcini a Torre a mare la giunta ha approvato il progetto esecutivo dell’importo di 660.000 euro di cui 450.000 euro già finanziati dall’Istituto per il Credito Sportivo. Anche in questo caso l’opera è stata inserita nel Piano triennale delle opere pubbliche.

“Questi due progetti non riguardano solo la costruzione di palestre, ma si tratta di un’operazione di riqualificazione ed ammodernamento del patrimonio scolastico esistente – spiega l’assessore Galasso -. Nel caso della scuola Cirielli al san Paolo, il progetto prevede la costruzione di una palestra a servizio di un grosso plesso scolastico molto frequentato dai bambini del III municipio. Questa scuola, che risale agli anni ’80 circa, dopo oltre 30 anni di attività, e dopo aver visto passare diverse generazioni di bambini, sarà riqualificata e consentirà ai ragazzi del quartiere, uno dei più popolati della periferia, di poter fare educazione fisica ed attività sportive in un ambiente moderno, efficiente e confortevole. Anche a Torre a Mare si tratta della costruzione di una palestra che completerà l’offerta infrastrutturale scolastica esistente, che offriva ai ragazzi della scuola media di poter praticare attività sportiva, solo in uno spazio aperto quando le condizioni metereologiche lo consentivano. In questo intervento, vista la ristrettezza degli spazi a disposizione, abbiamo optato per una riorganizzare degli spazi esistenti con lo spostamento delle due classi di scuola materna presente nel medesimo plesso, assieme alla scuola media, nell’altra scuola materna del quartiere Aquaro, dove sarà realizzato un piccolo un intervento di riqualificazione che eseguiremo prima della cantierizzazione della nuova palestra”.

 “Accanto alle ristrutturazioni e all’apertura di 3 nuove strutture,la scuola macchie e i due nuovi asili dichiara l’assessora alla Pubblica istruzione Paola Romano -, con l’assessore Galasso ci stiamo impegnando per far sì che tutte le scuole abbiamo degli spazi sportivi adeguati. Sappiamo che le due strutture in questione sono interventi molto attesi dai residenti e per questo abbiamo deciso di partecipare al bando del credito sportivo e contrarre un mutuo a tasso agevolato  per velocizzare la loro realizzazione”.

© Riproduzione riservata

Altro in Sviluppo e Lavoro

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu