14 Ottobre 2025 - Ore
Ambiente

Ilva, il video denuncia del Fondo Antidiossina di Taranto: ‘La città resta sotto scacco’

Fabio Matacchiera ricorda che'rispetto alla media regionale, i bambini a Taranto sono i più colpiti'

Il Fondo antidiossina onlus ha diffuso un video che riprende le emissioni dell’Ilva di Taranto. Le riprese girate con potenti obiettivi  mostrano immagini nel mese di gennaio. Le ultime si riferiscono alla giornata di ieri. “Con questo video – spiega il presidente della onlus Fabio Matacchiera – desideriamo dimostrare che la situazione permane grave per la popolazione e per gli stessi operai”.

 

 

“La città di Taranto, dopo innumerevoli decreti, rimane sotto scacco – aggiunge Matacchiera – dei fumi industriali e della volontà della politica che ha deciso di immolare la popolazione per gli interessi dell’economia nazionale. Interessi che, però, non hanno un vero riscontro poiché il colosso siderurgico permane in una grave situazione debitoria e continua a bruciare decine di milioni di euro al mese”. L’ambientalista ricorda che “a Taranto, rispetto alla media regionale, i bambini sono i più colpiti: mortalità infantile in generale +21%, mortalità tra 0-14 anni + 54%. L’eccesso di mortalità a Taranto, secondo il Rapporto 2014 Istituto Superiore di Sanità, per le malattie oncologiche è anche superiore alla media nazionale epersino a quella rilevata in Campania nella Terra dei Fuochi”.

© Riproduzione riservata

Altro in Ambiente

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu