E’ stata inaugurata oggi la X edizione del Mercatino del Libro Usato, l’iniziativa organizzata dall’Unione degli Studenti che ha l’obiettivo di contrastare il fenomeno del caro-libri, è anche un modo per mettere in evidenza i deficit del sistema di diritto allo studio ed è la risposta concreta alle speculazioni delle lobby editoriali, che di anno in anno modificano i codici ISBN dei libri senza cambiamenti sostanziali nei testi scolastici, ma aumenti evidenti nei prezzi. Secondo le analisi statistiche dell’Osservatorio nazionale Federconsumatori la crescita media di spesa annua per il corredo scolastico è aumentata dell’1,6% e dell’1,4%, per un totale di 1.305 euro.
Nella scuola pubblica è inammissibile dover affrontare spese così elevate; ogni anno ci troviamo a dover combattere ancora prima dell’inizio della scuola questa barriera d’accesso all’istruzione.
A Bari abbiamo raggiunto un primo risultato con l’approvazione del comodato d’uso gratuito dei libri di testo, attivo dall’a.s. 2013/14 in via sperimentale in tutte le scuole della città.
© Riproduzione riservata