Più di cento operatori della rete regionale degli infopoint si sono incontrati al Cineporto di Bari. A distanza di un anno dall’entrata in vigore delle nuove Linee Guida regionali, sono diventati 83 in Puglia quelli dotati di immagine coordinata e rispondenti a standard di qualità e di funzionamento.
All’incontro erano presenti, oltre ad alcuni sindaci, l’assessore all’Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone, il direttore generale di Pugliapromozione, Matteo Minchillo, il responsabile del Piano strategico del Turismo, Luca Scandale e tutto lo staff di Pugliapromozione.
“Un incontro molto atteso perché da un lato suggella un risultato importante per questa stagione estiva: abbiamo assicurato un servizio. Con un grande impegno in un anno gli infopoint che si sono adeguati agli standard di qualità sono passati da 25 a 83.
Dall’altro lato adesso ci aspetta un grande lavoro per raggiungere gli obiettivi prefissati dal Piano Strategico in merito all’accoglienza: il miglioramento dei livelli dei servizi offerti ai turisti e ai cittadini, il consolidamento dell’immagine unitaria, la partecipazione attiva degli enti che compongono la governance regionale dell’accoglienza turistica – commenta l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone – A questo servono questi incontri di formazione durante i quali tutto lo staff di Pugliapromozione è presente per dare informazioni, suggerimenti e connettere gli infopoint fra di loro e con l’Agenzia in modo che la rete sia veramente tale e che aumenti il senso di appartenenza. Con l’obiettivo di accrescere l’attenzione sui bisogni dell’utente e di fare del fattore umano l’elemento centrale di ogni azione di accoglienza turistica”.
Fondamentale è che ciascun infopoint sia informato non solo su eventi, collegamenti, strutture ricettive della sua area comunale, ma anche di tutto ciò che riguarda i dintorni e il resto della Puglia. Oggi agli operatori dei front office turistici viene chiesto di essere proattivi, anche perchè hanno a disposizione i portali istituzionali della Regione viaggiareinpuglia, pugliaevents e il dms di pugliapromozione sul quale dovranno iscriversi.
Gli infopoint potranno anche collaborare con la redazione social di Pugliapromozione su Facebook, Twitter e Instagram. E questo anche in previsione dei tanti eventi da lanciare a ottobre quando partirà la nuova tranche di attività gratuite di InPuglia365.
© Riproduzione riservata
