Antonio Decaro è stato rieletto sindaco di Bari. Il candidato del centrosinistra ha evitato il ballottaggio con un risultato schiacciante: la percentuale di preferenze ottenute dall’ingegnere barese si aggira intorno al 65%. Nessuna possibilità per Pasquale Di Rella, candidato sindaco del centrodestra, che si fermerebbe intorno al 25%, mentre Elisabetta Pani (M5S) ha ottenuto circa l’8% dei voti. Nel tardo pomeriggio Decaro ha salutato i cittadini nel suo comitato. In piedi su un tavolino, con gli occhi pieni di lacrime e la voce rotta dal pianto, accolto da applausi, cori da stadio e musica amplificata nella piazza. “Stamattina dopo i risultati delle europee, in tanti mi hanno detto che ci voleva un miracolo per vincere il primo turno – ha spiegato Decaro -. Questa vittoria dimostra invece che non è un miracolo amministrare bene una città, che non è un miracolo fare gli interessi dei cittadini e dire alla criminalità organizzata che questa è la nostra città, che ve ne dovete andare. Quello che è successo oggi ha dimostrato che non è un miracolo per un sindaco camminare per strada e sentirsi chiamare Antonio dai propri concittadini. Vuol dire che è caduto un muro tra cittadini e istituzioni, questa è la cosa che mi ha reso più orgoglioso in questi anni. Prometto a chi mi ha votato, ma soprattutto a chi non l’ha fatto, che continuerò a fare ciò che ho fatto in questi ultimi cinque anni con ancor più sacrificio e maggiore impegno”.
DATI MINISTERO DELL’INTERNO
Sezioni scrutinate: 174/345
Antonio Decaro: 52.243 voti (65,29%)
Pasquale Di Rella: 20.345 voti (24,95%)
Elisabetta Pani: 6.885 voti (8,44%)
Irma Melini: 593 voti (0,73%)
Sabino De Razza: 378 voti (0,46%)
Francesco Corallo: 107 voti (0,13%)
© Riproduzione riservata
